Femminile, in casa del Milan per tornare a correre
Seconda di campionato, dopo il ko di Champions. Diretta tv su Dazn

(GETTY IMAGES)
Un’occasione per rialzare la testa dopo la batosta europea. Oggi alle 12.30 la Roma Femminile torna in campo per la seconda giornata della Serie A Femminile, lo fa andando in casa del Milan di Bakker (diretta tv su Dazn), già affrontato e battuto in Serie A Women’s Cup. Le rossonere hanno debuttato in campionato vincendo in rimonta all’ultimo secondo in casa del neopromosso Genoa, mentre la Roma ha travolto il Parma al Tre Fontane nonostante incombesse l’impegno di Champions contro il Real Madrid. La dimensione e i ritmi della Serie A sono tutt’altra cosa rispetto a quelli sperimentati nella prima uscita continentale, il ché rende questa gara per le giallorosse un’ottima opportunità di rimettersi in corsa e, magari, approfittare del ko di ieri della Juventus contro il Como.
Rossettini dovrà fare i conti con le assenze di Lukasova (ferma dal post Roma-Juve in Women’s Cup per un trauma distorsivo al ginocchio) e anche di Babajide (in gol contro il Parma, ha riportato una lesione di medio grado del bicipite femorale del flessore sinistro). Più che sulle energie fisiche però, il tecnico deve compiere un lavoro sul piano psicologico per tenere alta l’attenzione dopo i sei gol presi in Spagna. «Abbiamo avuto una dolora battuta d’arresto - ha detto Rossettini ai canali del club alla vigilia - ma il percorso fatto finora non cambia. Quella col Milan diventa un’altra occasione, come è stata con il Parma, per provare subito a rimetterci in corsa cercando di trovare la vittoria e una prestazione con maggior carattere, intensità e coraggio rispetto a quella che abbiamo fornito a Madrid». La Roma ha recuperato Thøgersen e, se ci si dovesse affidare al più “solido” 4-3-3 potrebbe essere subito titolare sulla fascia destra della difesa. Quando le giallorosse hanno superato il Milan in Serie A Women’s Cup non senza fatica (1-0 gol di Galli), si è optato per il 3-4-2-1 con una squadra che era però ancora in fase di rodaggio. Al netto del modulo, c’è da aspettarsi qualche cambio in difesa (Valdezate al centro per una tra Heatley o van Diemen) e anche in mediana, dove potrebbe trovare spazio Dragoni (per Greggi o Giugliano). In attacco sarà ancora titolare Viens e per il resto le forze andranno necessariamente dosate, visto il prossimo proibitivo impegno col Barcellona in Champions di mercoledì.
Sarà una serata potenzialmente molto complicata in campo contro la superpotenza catalana e forse anche per questo i romanisti stanno rispondendo in massa: in soli due giorni di vendita di biglietti, già in quasi 2.000 si sono assicurati un seggiolino per la notte Champions al Tre Fontane. La capienza massima è 2.800 e ci sarà tempo per acquistare un tagliando fino alle 19 del giorno partita. Per sostenere la Roma, al netto di tutto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA