Femminile, un'estate di rivoluzione: tutti gli acquisti e le cessioni delle giallorosse
Oltre all'addio di Spugna e all'arrivo di Rossettini, anche la squadra ha subito diversi cambiamenti. Ecco una guida dei colpi in entrata e in uscita fino ad ora

(GETTY IMAGES)

A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, la Roma Femminile sta attraversando una fase di grandi cambiamenti. A partire dalla panchina, l’addio di Spugna e l’arrivo di Rossettini rappresenta l’inizio di una nuova era per le giallorosse. Per quanto riguarda invece la squadra, sono diverse le calciatrici ad essere partite e quelle ad essere arrivate. Ripercorriamo insieme le operazioni di mercato della Roma Femminile fino a questo momento.
In entrata
Sono diverse le calciatrici ad essere arrivate fino a questo momento in giallorosso. Il primo acquisto è stato quello di Winonah Heatley, centrale difensiva classe 2001 con un passato al Nordsjaelland e perno della Nazionale australiana. La calciatrice ha firmato un quadriennale fino al 2028. Successivamente, in un solo giorno sono stati ufficializzati due acquisti: Rieke e Babajide. La prima, centrocampista centrale tedesca classe ‘99, arriva dall’Essen dove ha giocato per tre stagioni collezionando 10 reti in 66 partite, firma un contratto fino al 2029. La seconda, attaccante nigeriana classe ‘98 e punto fermo della propria Nazionale, con cui quest'estate ha vinto la Coppa d’Africa, arriva a parametro zero dopo una stagione da 10 gol e 5 assist in 26 partite con la maglia del Tenerife. Con un passato anche con le maglie di Liverpool e Brighton, firma un contratto fino al 2027. Il quarto acquisto è stato quello di Van Diemen, difensore classe 2002 proveniente dai Glasgow City. Esperienze in Olanda con le maglie di Ajax e Feyenoord, la centrale difensiva firma un contratto fino al 2028. Per rinforzare la retroguardia, l’altro acquisto è stato quello di Veje, centrale danese classe ‘91 con una carriera tra Arsenal, Everton e Crystal Palace, oltre alle esperienze in Stati Uniti, Francia e Svezia. Dalla Juventus è poi arrivata Valentina Bergamaschi, esterno di centrocampo classe ‘97 e campionessa d’Italia con le bianconere nell’ultima stagione, vanta una grande esperienza nel campionato italiano, dove ha vestito anche la maglia del Milan. Infine, l’ultima arrivata è stata Baldi, che torna a difendere i pali della Roma per la seconda volta in carriera dopo aver vestito la maglia giallorossa dal 2020 al 2022, con cui ha conquistato la Coppa Italia nel 2021.
In Uscita
Sono stati invece diversi gli addii fino a questo momento tra le giallorosse. Dopo tre stagioni insieme, Minami se ne va e si trasferisce al Brighton. Salutano anche Kresche, Aigbogun e Troelsgaard, giunte alla scadenza del loro contratto. In porta a salutare è Ceasar, che lascia la Capitale direzione Parma dopo sei anni in giallorosso. Stessa destinazione anche per Cissoko, che si trasferisce dopo appena un anno. Dopo quattro anni insieme, saluta anche Glionna, che si trasferisce a titolo definitivo all’Inter. Altro prestito per Kramzar, che dopo aver rinnovato il contratto con la Roma fino al 2028, giocherà un’altra stagione con il Como per continuare il proprio percorso di crescita. Gli altri addii da registrare sono quelli di Giacinti e Linari, due colonne portanti della Roma Femminile negli ultimi anni. L’attaccante si trasferisce in Turchia al Galatasaray dopo tre stagioni in giallorosso, mentre la centrale difensiva va alle London City Lionesses dopo quattro stagioni e mezzo, condite da sei trofei conquistati.
Con un mercato ancora da chiudere, quella che sta per iniziare sarà una stagione di grandi novità per le giallorosse, che il weekend del 23/24 agosto affronteranno la Ternana nella Women’s Cup e se la vedranno poi al Tre Fontane con l’Aktobe per cercare di conquistare un posto nella Women’s Champions League. La speranza è quella di fare la miglior stagione possibile e che Rossettini riesca ad aprire un nuovo ciclo vincente per la Roma Femminile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA