Cambia la stagione, non il risultato. Tavagnacco-Roma finisce 0-5, gara che ha segnato il debutto delle giallorosse in Coppa Italia come era successo all'inizio della scorsa campagna, terminata col trionfo sul Milan in finale. Un'altra manita delle giallorosse che certificano la superiorità sulla carta sfruttando l'occasione per provare anche nuove soluzioni di gioco. Spugna fa riposare alcune titolarissime (Di Guglielmo, Swaby e Ceasar) ma soprattutto vara un 3-5-2 mai schierato da inizio gara prima di ieri, ma già visto a partita in corso nelle ultime uscite. Un sistema ideale per allargare le file della difesa delle friulane e sfruttare il gioco sulle fasce creando opportunità per le due punte Lazaro e Pirone. Il Tavagnacco prova a difendersi ma non riesce praticamente mai a impensierire la linea difensiva romanista, eccetto in occasione di rari errori individuali delle giallorosse. Il vantaggio arriva dopo 11' con Paloma Lazaro che spinge in porta il cross di Serturini da sinistra. Dagli esterni arrivano tante chance, alternate con manovre corali con un possesso rapido e preciso: aiuta tantissimo la libertà negli spazi di Andressa e Giugliano, più libere di creare tra le linee avversarie. Il portiere Beretta (migliore in campo delle friulane) salva le compagne dal ko tecnico nel primo tempo in almeno due occcasioni (su Andressa e Soffia) ma al 36' arriva comunque il raddoppio, segna Ciccotti sugli sviluppi di un corner. A inizio ripresa la Roma abbassa un po' il ritmo ma continua a gestire senza problemi la gara e a rendersi pericolosa con continuità. Al 61' Giugliano colpisce il palo con un bel sinistro da fuori, ma poco dopo mette la firma sul tris con un colpo di testa a sfruttare il cross di Lazaro. La numero 10 è unica superstite nella rosa romanista tra le marcatrici dello scorso anno e aveva segnato il 3-0 anche in quell'occasione. Neanche il tempo di ridare il pallone al Tavagnacco che la squadra di Spugna va di nuovo in attacco e guadagna l'ennesimo corner: incorna Pirone e fa 4-0 al 78' su assist di Andressa. La numero 7 sta trovando una continuità di rendimento importante nelle ultime prestazioni ed è sempre più la miglior marcatrice nella storia della Roma in Coppa Italia. È sua la firma sul 5-0 definitivo, l'ottava personale in assoluto nella competizione: nel corso del 1' dei 4 minuti di recupero nella ripresa, Glionna (entrata bene al 45' al posto di Serturini) prova a scavalcare il portiere avversario Girardi (non più Beretta, sostituita al 75') con un tocco sotto dalla sinistra, sulla ribattuta arriva la brasiliana che non può sbagliare. È 5-0 e vetta del girone H, a pari punti col Pomigliano ma avanti per differenza reti: il 19 dicembre l'appuntamento per lo scontro diretto. Da segnalare anche gli esordi del portiere ex Primavera Ghioc e di Joyce Borini.
La difesa del primo titolo vinto nella storia di questa squadra comincia come meglio non avrebbe potuto, approfittando della superiorità e sperimentando nuove idee e alternative su cui lavorare.
Manita
Femminile: la Roma batte 5-0 il Tavagnacco e vola in testa al girone
Le giallorosse passano facilmente in casa delle friulane e si portano in testa al gruppo H. Apre il conto Lazaro, chiude Andressa: goleada e certezze
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- FOTO - Roma Femminile: Andressa la miglior centrocampista della Serie A 2021-22 Andressa Alves da Silva, la numero sette della Roma Femminile, è stata premiata dalla FIGC come migliore centrocampista della stagione 2021/2022. La calciatrice
- FOTO - Roma Femminile: Kollmats nella top undici dell'ultima giornata di Serie A La giocatrice della Roma Femminile Beata Kollmats si è conquistata un posto nella top undici di giornata. In seguito al tweet della FIGC, l'account social delle giallor
- FOTO - Roma Femminile, i complimenti dei Friedkin: "Una stagione storica" La Roma Femminile vincendo il derby 3-0 ha concluso il miglior campionato della sua giovane storia. Le giallorosse con 54 punti e il secondo posto si sono qualificate alla prossima
- FOTO - Femminile, Greggi: "Concentrate sull'ultimo obiettivo!" La Roma Femminile ha vinto il derby e ha concluso il campionato in modo ottimo, in vista della finale di Coppa Italia contro la Juventus. Questo il commento via Twitter di Giada Gr
- Femminile, Spugna: "Grande prestazione, volevamo chiudere così il campionato" Dopo il derby vinto, Alessandro Spugna, allenatore della Roma Femminile, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club: Era importante chiudere con un risultato p
- Lazio-Roma Femminile 0-3: il miglior finale di campionato possibile La Roma domina il derby e batte 3-0 la Lazio già retrocessa. Nonostante l'ampio turnover, la squadra di Spugna ha sbloccato dopo appena 40 secondi con Mijatovic su assist di
- La Roma in finale a Tirana: tutte le info per i biglietti La Roma strappa il pass per la finale di Conference League a Tirana. La gara con il Leicester finisce 1-0 grazie alla rete di Tammy Abraham, che ha trafitto Schemichel di testa su
- Intesa raggiunta: Solbakken dice sì Qualcosa si muove. Anche se in questi giorni a Trigoria tutti i pensieri sono indirizzati alle ultime due fatiche di campionato e, soprattutto, alla finale di Conference a Tirana d
- Leicester-Roma, Mourinho: "Sarà difficile. Micki? Non sono buone notizie" José Mourinho ha rilasciato delle dichiarazioni al termine del match fra Leicester e Roma valido per l'andata delle semifinali di Conference League, terminato con il ri
- Si complica la cessione di Kluivert al Nizza: la situazione con le 2 clausole 50 milioni, milione più, milione meno. E' la cifra che nel progetto del mercato che verrà, Tiago Pinto ha ipotizzato possa arrivare nelle casse di Trigoria grazie ai
- La Roma ringrazia i suoi tifosi: "Servirebbe uno stadio da 300.000 posti" "Per chi c'era 7 giorni fa contro il Bodo. Per chi ci sarà contro il Leicester e per chi avrebbe voluto esserci. Siete sempre al nostro fianco, avremmo avuto bisogno di uno
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

La storia tra la Roma, Sensi e Shevchenko
L’ex presidente nel 1998 provò ad acquistare l’attaccante ucraino. L’affare saltò perché i due emissari romanisti a Kiev scoprirono che era già stato preso dal Milan

Genoa-Roma, le probabili formazioni: Smalling e Pellegrini titolari
Per la tredicesima di campionato Mourinho sceglie la difesa a quattro. Torna il centrale inglese, Mkhitaryan di nuovo in panchina

Euroavversari: il Cska Sofia vince in casa 2-1. Sconfitta di misura per lo Zorya
La Roma affronterà in Conference League gli ucraini reduci da una sconfitta in campionato e in cerca della qualificazione. La gara è in programma giovedì alle 21
Contenuto sponsorizzato
