Massara al lavoro a Trigoria: resiste l'idea Echeverri
Mercoledì il direttore sportivo raggiungerà la squadra in Inghilterra. L’argentino classe 2006 vuole la Roma e mette il Girona in stand-by

(GETTY IMAGES)
La Roma continua ad ottenere successi sul campo - vittoria per 2-0 nel pomeriggio di ieri contro il Lens - e il mercato ha ancora tanto da regalare alla rosa giallorossa. Gian Piero Gasperini lavora con il materiale a disposizione e continua a dare un’identità ben specifica alla squadra, ma attende i rinforzi richiesti per riempire i tasselli ancora vuoti.
Dopo la partita in terra francese, la squadra è immediatamente partita in direzione Inghilterra per iniziare il ritiro inglese al St. George’s Park dove nei prossimi giorni affronterà l’Aston Villa il 6 agosto e l’Everton il 9 e poi il ritorno nella Capitale per iniziare a preparare la prima sfida di campionato contro il Bologna del 23 agosto. Frederic Massara non è partito insieme al resto della squadra ma invece di volare in Inghilterra ha fatto rientro nella Capitale per continuare a lavorare sul mercato, con una serie di appuntamenti in programma in settimana.
Obiettivo attaccante
Il reparto offensivo potrebbe subire dei cambiamenti importanti con affari possibili sia sul fronte delle entrate che su quello delle uscite. Dopo l’arrivo di Evan Ferguson - operazione chiusa sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 35 milioni - ora il ds giallorosso è alla ricerca di un giocatore offensivo con caratteristiche diverse rispetto all’irlandese e a Dovbyk. Gasperini vuole un giocatore in grado di creare imprevedibilità senza dare punti di riferimento alla difesa avversaria, un giocatore rapido e tecnico con un’idea di gioco che può sposarsi alla perfezione con gli attaccanti e i compagni di reparto. Tra i vari obiettivi presenti sulla lista del ds giallorosso al primo posto resiste l’idea che porterebbe Claudio Echeverri nella Capitale.
L’argentino è da giorni nel mirino del club e i contatti con il Manchester City (proprietari del cartellino del calciatore) per trovare l’accordo totale. Gli inglesi vorrebbero girare Echeverri in prestito al Girona (come fatto con Savinho già in precedenza) complice la sinergia che esiste tra i due club, ma l’attaccante classe 2006 avrebbe messo in stand-by questa idea perché vorrebbe effettuare uno step superiore, approdare in Serie A per giocarsi le sue carte con la Roma, club con ambizioni più grandi rispetto agli spagnoli.
Massara è al lavoro con il Manchester City per trovare la chiave per sbloccare la trattativa. I Citizens vorrebbero lasciar partire Echeverri in prestito secco senza opzione di riscatto, opzione che la Roma avrebbe scartato. I giallorossi vorrebbero inserire il diritto di riscatto, come fatto nell’operazione con il Brighton per Ferguson e i due club sono al lavoro per trovare il giusto punto di incontro. La volontà dell’argentino potrebbe fare la differenza ma manca ancora l’accordo per la fumata bianca, da questo momento ogni giorno potrebbe risultare decisivo. Nella giornata di ieri Soulé ha pubblicato una foto sul proprio profilo Instagram mentre lo ritrae in azione contro il Lens. Sotto il post è arrivato il commento proprio di Echeverri che ha commentato: «Top amigo», scritta seguita da un cuore rosso. Un segnale che l’argentino ha voluto lanciare a tutto il popolo giallorosso e al suo amico e connazionale.
In alternativa a Echeverri la Roma ha puntato gli occhi anche su Fabio Silva del Wolverhampton, ma i costi dell’operazione potrebbero essere un ostacolo difficile da superare.
Capitolo cessioni
Se con un occhio Massara guarda al fronte delle entrate, con l’altro lo sguardo è puntato su quello delle uscita. Sono tanti i giocatori pronti a lasciare la Capitale già in questa sessione di mercato. I giallorossi sono pronti ad ascoltare offerte e anche il futuro di Artem Dovbyk ora è incerto. L’ucraino, tra condizioni fisiche altalenanti e prestazioni ancora incerte, potrebbe essere sacrificato sul mercato, ma solo a fronte di un’offerta superiore ai 30 milioni di euro, cifra fondamentale per non creare una minusvalenza solo dopo appena un anno dal suo acquisto.
Nel reparto difensivo continua ad essere incerto il futuro di Mario Hermoso e Marash Kumbulla. I due giocatori sono pronti a giocarsi le loro carte nella Capitale ma sono in corso della valutazioni da parte di Gasperini. Lo spagnolo è sempre presente nei test stagionali e potrebbe essere l’unica vera alternativa a Ndicka durante il corso della stagione per ruolo e caratteristiche. Kumbulla ha più mercato grazie alla giovane età e alla buona stagione giocata con l’Espanyol, ma al momento ancora non è arrivata nessuna offerta ufficiale sul tavolo di Massara a Trigoria. Il tempo stringe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA