Da lunedì parte la vendita per Cremona: sarà aperta dalle 18, fino alle 19 di sabato
Intanto l'Olimpico si prepara ad altri "tutto esaurito" contro Napoli e Midtjylland: siamo già oltre i 55.000
(GETTY IMAGES)
Alla fine il via libera è arrivato. Da lunedì partirà ufficialmente la vendita dei biglietti per il settore ospiti dello Zini di Cremona per la gara tra Cremonese e Roma di domenica 23 novembre alle 15. Una vendita che inizialmente era prevista per le 12 del 13, ma è slittata perché si era in attesa della più approfondita valutazione dell’Onms; da ieri, tramite il sito ufficiale del prossimo club avversario dei giallorossi sono note le tempistiche precise: il via per prendere i tagliandi riservati ai romanisti è previsto per lunedì dalle 18 e sarà possibile acquistare fino alle 19 di sabato, giorno prima della sfida (sempre che non termino prima, scenario che non sorprenderebbe).
Non sorprenderebbe, del resto è ormai praticamente una dolcissima abitudine, se si dovesse verificare il tutto esaurito allo Stadio Olimpico per le prossime due gare al rientro dalla sosta, quelle contro Midtjylland e Napoli. La sfida di Europa League è in programma il 27, il giovedì immediatamente successivo alla trasferta di Cremona, alle ore 18.45, con la Roma a caccia del primo successo casalingo continentale dopo averlo ritrovato con l’Udinese in campionato. Manca ancora tanto, ma già oggi si contano 57.800 presenti assicurati. Il successo sui friulani ha ridato alla squadra di Gasperini la vetta della classifica e nel prossimo appuntamento di campionato arriva il Napoli, oggi sotto di due punti, per uno scontro di vertice importantissimo. Si giocherà il 30 novembre alle 20.45 e in questo momento i seggiolini prenotati dell’impianto del Foro Italico sono già oltre i 59.000. Ci sono sempre, figurarsi quando la sfida è di un simile spessore e può dire molto del camino delle due squadre.
Questo week-end di sosta per la formazione di Gasp, è invece un fine settimana fondamentale per la Roma Femminile di Rossettini che deve rialzare la testa dopo due sconfitte pesanti, la prima del campionato contro la Fiorentina (2-5 a Firenze) e poi in casa in Champions contro il Valerenga (0-1). Domani al Tre Fontane c’è l’occasione e l’obbligo di riscattarsi: alle 15.30 si gioca il derby di campionato e all’Eur sono attesi circa 2.000 spettatori (1.963).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE