Il bello dei debuttanti in una partita come il derby può anche prendere le sembianze di Henrikh Mkhitaryan. Sembra paradossale oggi, mentre l'armeno ha assunto il ruolo di insostituibile per antonomasia (22 presenze collezionate nelle 23 partite disputate in questa stagione dalla Roma, en plein in campionato dove è nettamente il giocatore col maggiore minutaggio, 1.484'), ma nella sua prima annata da romanista è mancato in entrambe le sfide. All'andata - disputata il 1° settembre 2019 - non è nemmeno ufficialmente un giocatore giallorosso. Arriva proprio il giorno dopo, in prestito dall'Arsenal. E prima di esordire deve attendere il turno successivo, in casa contro il Sassuolo, quando impiega poco più di 20 minuti a iscrivere il proprio nome nella lista dei marcatori del club. Poi però è tormentato da una serie di noie fisiche - prima un infortunio all'adduttore, poi uno stiramento alla coscia - che ne compromettono la continuità e fino a febbraio lo mandano in campo soltanto a sprazzi. Ma il derby di ritorno è in calendario il 26 gennaio e Micki è costretto a saltare anche quello. Il resto più che storia, è evidenza. Quella del giocatore più decisivo della Serie A, numeri alla mano: 8 gol e 8 assist, che diventano rispettivamente 9 e 10 comprendendo nel calcolo anche l'Europa League, competizione nella quale pure non è stato utilizzato con la stessa frequenza del campionato (appena 191 minuti in campo). Tanto per fornire un'idea più ampia, quelli di Mkhitaryan sono ritmi che nei cinque più importanti tornei d'Europa per ora riesce a reggere il solo Harry Kane, indiscusso leader tecnico del Tottenham. Ovvero sulla sponda opposta di Londra Nord rispetto a quella vissuta dall'armeno, che però nelle stagioni con i Gunners non si è nemmeno avvicinato al rendimento che lo sta caratterizzando a Roma. Nonostante i ripetuti stop della prima stagione, in sole 49 presenze in giallorosso il numero 77 ha già surclassato le cifre messe insieme in Inghilterra, all'Arsenal come al Manchester United. E la gara numero 50 può coincidere proprio con il suo primo derby italiano, alla soglia dei 32 anni (che compirà il prossimo 21 gennaio). L'appuntamento più auspicabile per confermare il proprio livello di incidenza, altissimo in ogni ambito. Oltre alle reti realizzate (che al momento ne fanno il marcatore principe della squadra) e ai passaggi decisivi per i compagni (con l'Inter ne è arrivato un altro, per il vantaggio firmato da Pellegrini), Micki è nettamente il primo fra i giocatori di Fonseca per tiri verso la porta avversaria, con 46 tentativi (dei quali la metà finiti nello specchio); e segue il numero 7 per passaggi-chiave (10 contro 12). Uno score sontuoso, che può essere ulteriormente impreziosito venerdì sera.
sempre decisivo
È venuto da Londra
Mkhitaryan non ha ancora giocato il derby: può farlo alla 50ª in giallorosso. Con l’Inter ha incrementato i suoi strepitosi numeri: 8 reti e 8 assist, solo Kane come lui
La Redazione
letto 1187 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Lorenzo magnifico e Fonseca maratoneta: la Roma prima di tutto Un fine settimana da Dio. Non è il titolo di una commedia americana, ma la descrizione sintetica degli ultimi dieci giorni di Lorenzo Pellegrini e della Roma. Sì, per
- FOTO - Pellegrini: ieri il gol allo Spezia, oggi l'incontro con Papa Francesco Un week-end speciale per Lorenzo Pellegrini. Ieri il centrocampista giallorosso ha deciso la sfida contro lo Spezia segnando il gol decisivo nel finale con la fascia da capita
- Serie A, Verona-Napoli 3-1: Magnani ammonito, salta la sfida con la Roma Il difensore del Verona Giangiacomo Magnani è stato ammonito nel corso della partita vinta 3-1 contro il Napoli di questo pomeriggio: era diffidato, salterà la gara c
- Lollo da capitano. Tutto in un abbraccio Lollo. Cinque lettere, un capitano. E tre punti. Belli come sanno esserlo solo tre punti conquistati in pienissimo recupero. Quando cioè, come accaduto ieri all'Olimpico, tu
- Roma-Spezia, Pellegrini il nostro Rivera Ci voleva una partita col significato agonistico di Italia-Germania del ‘70 per portar via tre punti all'ultima giornata del girone d'andata (che al momento garantiscono il t
- FOTO - Bruno Peres, l'assist e la gioia sui social: "Grande vittoria!" Subentrato nel secondo tempo di Roma-Spezia è stato assolutamente decisivo. Bruno Peres ha regalato a Lorenzo Pellegrini l'assist decisivo per la rete del 4-3 messa a segno
- Il racconto di Tumbarello, il bordocampista che ha rivelato l'errore della Roma Fabrizio Tumbarello, classe 1970, giornalista, alla Rai dal 2000, a Rai Sport dal 2012, bordocampista da 5-6 anni, l'ultima all'Olimpico due sere fa, per Roma-Spezia. Pensava fosse
- VIDEO - Ecco perché a Capodanno si cita spesso Toninho Cerezo "Dì un po', secondo te dove lo festeggia il Capodanno Toninho Cerezo? Per me dorme, perché è un professionista". Sarà capitato più volte ai roman
- Incidente per De Sanctis, asportata la milza: il ds è cosciente Morgan De Sanctis ricoverato in terapia intensiva. A seguito di un grave incidente stradale sulla Cristoforo Colombo nel quale ha riportato fratture multiple alle costole, il diret
- Roma, saltano il team manager Gombar e Manolo Zubiria: promosso Cardini Roma, saltano le prime teste. Al termine del summit andato in scena nel pomeriggio odierno a Trigoria è arrivato il licenziamento del team manager Gianluca Gombar e del Glob
- Roma-Feyenoord, danni alla "Barcaccia" del Bernini: condannati 6 tifosi olandesi Pene dai 3 anni e 8 mesi fino ai 4 anni a 6 tifosi del Feyenoord per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e radunata sediziosa. Questa la decisione del Tri
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
