Spedizione dei 1100
Dopo cinque mesi i romanisti tornano sugli spalti fuori casa Stadio agibile con deroga. L’ultima in A del Pisa 34 anni fa proprio contro la Roma

(GETTY IMAGES)
Riserve sciolte. Finalmente. Sabato prossimo la Roma giocherà regolarmente all’Arena Garibaldi contro il Pisa, come da calendario. Dopo un lunghissimo tira e molla durato tutta l’estate, la commissione convocata dalla Prefettura di Pisa ha concesso l’agibilità al “Romeo Anconetani”. Nell’impianto del capoluogo toscano erano stati previsti lavori di ristrutturazione e adeguamento agli standard richiesti dalla Serie A, categoria raggiunta dai nerazzurri dopo 35 stagioni di purgatorio nelle categorie inferiori. Non tutto è stato completato, ma ieri Michele Conti, sindaco della città della Torre Pendente, ha annunciato di aver firmato una deroga per permettere il regolare svolgimento della partita.
A lungo era stata paventata la possibilità che la gara potesse essere disputata a Cagliari, campo neutro certo poco comodo per entrambe le tifoserie. E se quella nerazzurra conta su oltre seimila abbonati, i biglietti per il settore ospiti concessi ai romanisti ammontano a millecento. Arriveranno in giornata le indicazioni sulle modalità di vendita, ma intanto è certo che i tagliandi dedicati ai sostenitori della squadra della Capitale saranno acquistabili soltanto dai residenti nella provincia di Roma, muniti di tessera di fidelizzazione. È però logico ritenere che dalla Toscana, dove i club giallorossi sono numerosi, arriveranno altri tifosi romanisti. A partire proprio da Pisa, dove il neonato circolo vanta già oltre cento iscritti.
In ogni caso sarà la prima volta dopo oltre cinque mesi che Mancini e compagni potranno contare sul supporto vocale del tifo organizzato anche lontano dall’Olimpico. Nella stagione passata sono state interdette le ultime tre trasferte (Milano con l’Inter, Bergamo e Torino contro i granata), anche se qualche romanista del Nord Italia è riuscito a seguire la squadra dagli spalti, sia pure in modo autonomo.
Questa volta invece si ricomincia regolarmente, peraltro in una trasferta che in ottica romanista manca da 34 anni e tre mesi: l’occasione più recente ha coinciso con l’ultima apparizione del Pisa in Serie A, il 26 maggio del 1991 (vittoria giallorossa per 1-0). E anche dal punto di vista strettamente calcistico gli incroci con i nerazzurri non sono mai stati banali: la gara d’andata di quella stagione arrivò all’indomani della scomparsa del presidente Viola. Restando in Toscana, in precedenza due scontri diretti sono rimasti negli annali come sfide epiche: una caratterizzata dall’iconica esultanza di Falcao a maniche rimboccate, dopo il ko con la Juventus e la ripresa della trionfale marcia Scudetto dell’83; l’altra a coronamento della straordinaria rimonta del 1986. Da quelle parti le emozioni per i romanisti non mancano mai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA