VIDEO - Torna Paredes, torna il gol su punizione: una "tradizione"... argentina
Nelle ultime due stagioni (2023-24 e 2024-25) sono arrivate tre reti da punizione diretta per la Roma. Tutte a firma di calciatori dell'Albiceleste

(GETTY IMAGES)
Quattro gare consecutive in panchina. Poi Claudio Ranieri ha avuto nuovamente bisogno di lui e Leandro Paredes ha messo in mostra tutta la sua qualità. Specie su quel pallone fermo a trequarti, al 58', colpito con una potenza tale da sorprendere la barriera e il più che colpevole Mike Maignan. Un colpo da maestro che ha poi lasciato spazio all'euforia del momento e all'esultanza sfrenata, quella del 2-1, del 16: corsa verso la Sud, bacio alla maglia e "Dybalamask". Dedica diretta a chi in passato aveva già timbrato su punizione. La "tradizione argentina", in casa Roma, continua.
Leandro Paredes. Direct free kick. ????#RomaMilan pic.twitter.com/zLXJ0YnKfE
— Lega Serie A (@SerieA_EN) May 19, 2025
Roba da sudamericani
Già, perché nelle ultime due stagioni sono arrivate tre reti da punizione diretta... tutte con la firma di calciatori dell'Albiceleste. Per ultimo, Paredes; il primo a colpire, invece, era stato proprio Paulo Dybala. In due occasioni, nel 2023-24: col Tolosa, in amichevole il 6 agosto 2023, e contro il Monza, il 2 marzo del 2024, nella sfida dello U-Power Stadium terminata 4-1. Due reti da vero intenditore di calci di punizione.
????????Paulo Dybala's free-kick vs Monza! ✨????
— EuroFoot (@eurofootcom) March 3, 2024
13 goals + 7 assists for him so far this season! pic.twitter.com/TPSsvrIASI
La lista, ovviamente, non finisce qui. In mezzo c'è infatti Matias Soulé: col suo gol capolavoro al Parma aveva deciso la partita dello scorso 16 febbraio, terminata 1-0 per la Roma. Una gara che, tra l'altro, è risultata importantissima nella risalita in classifica degli uomini di Ranieri. E che potrebbe diventare fondamentale nell'accesso alla prossima Champions League.
???????? Matías Soulé Malvano da Mar del Plata. #ParmaRoma pic.twitter.com/VncGFVFf18
— Lega Serie A (@SerieA) February 17, 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA