Nessuno come la Roma nel 2025: 43 punti in 17 gare e 8 gol subiti
Analizzando i cinque principali campionati europei, Ranieri e i suoi sono la squadra con il miglior rendimento (e con la migliore difesa) nell'anno solare

L'esultanza di Dovbyk e compagni dopo il gol che ha deciso Roma-Fiorentina (GETTY IMAGES)
Se la fine del 2024 era stata da incubo, l’inizio del 2025 romanista è da sogno: si è passati letteralmente dalle stalle alle stelle, da una media-punti ai limiti della salvezza a una da tricolore. Nell’anno solare in corso in campionato la Roma ha raccolto 43 punti in 17 giornate, facendo registrare una media-punti per gara di 2,52; giusto per rendere l’idea, il Napoli capolista ne ha una di 2,11 nel 2025. Bologna e Inter si attestano invece su una media di 1,88 punti a partita, frutto di 34 punti in 18 gare. Ma la squadra di Ranieri non è la migliore per rendimento soltanto in Serie A: analizzando i top 5 campionati europei, soltanto il Barcellona semifinalista di Champions sta tenendo il nostro passo. I catalani, con il tedesco Flick in panchina, vantano la bellezza di 41 punti in 15 giornate (media per gara di 2,73), frutto di 13 vittorie e 2 pareggi; i blaugrana sono, assieme alla Roma, l’unica squadra ancora imbattuta in campionato nel 2025.
Tre punti meno dei giallorossi (40) nello stesso numero di gare per il Bayern Monaco, fresco campione di Germania. Ne ha raccolti addirittura sei meno di noi (37) il Liverpool, capace di conquistare la Premier League con quattro giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato. In Francia il PSG che ha cannibalizzato la Ligue 1 ha raccolto 38 punti in 16 giornate (media per gara di 2,37); chi ha fatto meglio dei parigini nel 2025 è il sorprendente Strasburgo, che ha un po’ ricalcato le orme della Roma: in zona retrocessione alla fine del 2024, è risalito ora fino al sesto posto, e sta battagliando per un posto in Europa grazie a una media-punti per partita di 2,35.
A difesa di una fede
Il nono successo per 1-0 in questo campionato per i giallorossi è coinciso con il decimo clean sheet dell’anno solare. Il rendimento è da record anche in termini difensivi: sono soltanto 8 le reti incassate da Mile Svilar nelle 17 gare di Serie A dell’anno in corso, il che significa che la Roma concede meno di mezzo gol a partita in media. Nelle principali leghe europee nessuno ha fatto meglio: il Barcellona da record, pur con due partite giocate in meno, ne ha subiti tre in più (11); il Liverpool ne ha incassati 18, il Bayern Monaco 19. Neppure il Napoli (13) e il già citato Strasburgo (12) sono riusciti ad eguagliare la solidità difensiva di Mancini e compagni: una solidità che si spera di mantenere da qui al termine della stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA