Di nuovo i blucerchiati, a undici anni di distanza da quelle manette. Se si volesse scrivere una summa mourinhana, Inter-Samp del 20 febbraio 2010 meriterebbe un posto di rilievo, se non il capitolo centrale. Perché quel giorno José si dimostra (ancora una volta) attore protagonista: altro che Maicon e Milito, altro che l'arbitro Tagliavento, altro che la pañolada di protesta di San Siro: a lui gli occhi, please. Lo "Special One" si fa motivatore, condottiero, prim'attore, showman. Già dalla vigilia, quando in conferenza lancia dardi a chiunque: Bettega («Solo in Italia c'è un'area di rigore di 25 metri», commentando un rigore a dir poco dubbio dato alla Juve), De Laurentiis («Non ha i soldi per me», dopo che il patron azzurro aveva detto che non lo avrebbe mai ingaggiato), persino la Roma («È una società furba: sul mercato piange e dice di non avere soldi, poi se vuoi comprare un suo giocatore dice di no»). Siamo nel momento cruciale della stagione che si concluderà con il triplete nerazzurro, ma Mou sente «il rumore dei nemici» e si fa scudo della squadra. Quello che accade in campo è ben noto: rosso a Samuel dopo 31', subito dopo viene espulso anche Cordoba e l'Inter deve giocare un tempo in nove. José si volta verso il quarto uomo, ma in modo che sia ben visibile sugli spalti, e incrocia i polsi, fomentando San Siro. Nella ripresa si agita, si dispera, lancia sorrisi ironici a Tagliavento, corre di qua e di là, mani nei capelli e capocciate alla panchina. Fatto sta che l'Inter resiste, sfiorando addirittura la vittoria. Finisce 0-0, Mou rimedia tre giornate di squalifica e 40.000 euro di ammenda. Ma è tutto calcolato: lo show, le proteste, i nemici cercati ovunque; ogni cosa fa parte del disegno del portoghese. Quattro giorni batte 2-1 il Chelsea di Ancelotti nell'andata degli ottavi di Champions, dando il via alla cavalcata europea. E alla fine, a vincere lo Scudetto, una bella mano gliela darà proprio la Samp, battendo 2-1 la Roma all'Olimpico il 25 aprile.
Un anno prima, il 4 marzo 2009, proprio dai blucerchiati incassa la sconfitta più pesante della sua avventura interista. È l'andata della semifinale di Coppa Italia, a Marassi Mou fa turnover e a fine primo tempo è sotto 3-0 (che sarà poi il risultato finale) in virtù del gol di Cassano e della doppietta di Pazzini. Dopo la gara, lo "Special One" si lascia andare a uno sfogo strategico: «Ora forse si è capito perché giocano sempre gli stessi, mentre altri non giocano mai, ma abbiamo deciso di cambiare perché è umanamente impossibile giocarle tutte». Parole che ricordano quelle post-Bodø: parole forse pesanti, ma di certo pesate; parole di uno che è, allo stesso tempo, allenatore, psicologo, motivatore, condottiero, showman. In una parola: Mou.
mi ritorni in mente
I precedenti tra Mourinho e la Sampdoria: manette e sfoghi
Nel 2010 il celebre gesto gli costa tre giornate di squalifica e un’ammenda. L’anno prima, dopo un ko coi blucerchiati in Coppa Italia, diceva: «Ricambi non all’altezza»
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- VIDEO - Ibanez : "Preparatevi per la prossima stagione" Roger Ibanez è già proiettato con testa e fisico alla prossima stagione. Sul suo profilo Twitter ha pubblicato un video mentre si allena per arrivare al meglio della
- VIDEO - È già passato un mese dai festeggiamenti di coppa: "Sembra ieri" Esattamente 30 giorni fa tutta la Roma, dai giocatori all'allenatore fino anche allo staff e alla presidenza, hanno festeggiato per le strade di Roma col pullman scoperto la vittor
- Dalla Spagna: Roma su Lenglet ma c'è la concorrenza del Tottenham La Roma vuole muoversi astutamente sul mercato per dare la migliore rosa possibile a Mourinho in vista della prossima stagione. Secondo quanto riporta Ruben Uria di Goal.com con un
- Altro contatto per Frattesi. Aouar torna nel mirino Ricapitoliamo. In sintesi, perché se dovessimo riscrivere tutti i nomi che sono usciti a proposito di possibili centrocampisti per la Roma, lo spazio non sarebbe sufficiente
- VIDEO - La Roma Under 16 è campione d'Italia! La Roma Under 16 è campione d'Italia! Vinta ad Ascoli, allo Stadio "Cino e Lillo del Duca", la finale scudetto in gara secca contro il Milan. Partita valida per il
- Tirana, tre giorni in uno: visioni di un trionfo Ho tante immagini di Tirana, tra il 24 e il 26 maggio scorso, e non posso sceglierne una sola. Non sarebbe neanche giusto, perché in effetti questi tre giorni del calendario
- VIDEO - L'abbraccio tra Daniele De Rossi e Antonio Rudiger Daniele De Rossi e Antonio Rudiger hanno trascorso due anni insieme alla Roma, dal 2015 al 2017, ma l'affetto tra i due non sembra essere scemato, infatti mentre la telecamera inqu
- Robert Visscher, il prof che fa lezione a Rotterdam con la maglia della Roma Robert Visscher è un giornalista ed insegna in un'università di Rotterdam, la citta madre del Feyenoord. Sono giorni complicati questi, a poco più di un a sett
- VIDEO - Cor Core Acceso: Conidi canta "Mai Sola Mai" a Testaccio Oggi a Testaccio, il fulcro del tifo giallorosso, va in scena l'evento Cor Core Acceso, una iniziativa organizzata da Roma Football Experience che punta a ricordare le ra
- Mercato, il colpo a sorpresa per Mou può essere Ruben Neves Un esterno destro da affiancare a Karsdorp. Un centrale di piede mancino per completare il reparto dei difensori. Uno, due, tre centrocampisti, il numero dipenderà dalle par
- Il "caso" Dybala tra chiacchiere, commissioni e fake news Dybala non sarà un giocatore della Roma. Come, anche ieri, c'è stato ribadito, dalle parti di Trigoria, con grande chiarezza. Eppure, complici anche le dichiarazioni
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Primavera: causa coronavirus salta Roma-Genoa
La partita era in programma oggi alle 12.30 al Tre Fontane. Si parla di 11 positivi. Già fermate U17 e U18. È il terzo incontro del campionato rinviato in questa giornata

Roma-Sampdoria, le probabili formazioni
Mourinho di nuovo con la difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Avanti confermata la coppia Zaniolo-Abraham. El Shaarawy e Felix in panchina
Contenuto sponsorizzato
