Si finisce l'anno come si è cominciato: il 3 gennaio la Roma ha salutato il 2021 battendo in casa la Sampdoria con un gol di Dzeko, oggi pomeriggio (calcio d'inizio ore 18,30, ancora una volta esclusiva Dazn) si chiuderà l'anno affrontando la Sampdoria, sperando che l'esito sia lo stesso. L'occasione è doria, si potrebbe dire: battendo i blucerchiati la squadra giallorossa difenderebbe il quinto posto, accorcerebbe sull'Atalanta e terminerebbe l'anno solare con la certezza di aver compiuto il suo dovere (posizione di classifica adeguata, qualificazione ottenuta agli ottavi di Conference League) e con la prospettiva di cominciare il 2022 potendosi immediatamente misurare su traguardi più ambiziosi: intanto affrontando Milan (fuori casa) e Juventus (all'Olimpico) per aspirare magari a posizioni persino migliori e poi per affrontare il Lecce e cominciare così anche il percorso, si spera stavolta virtuoso, anche in Coppa Italia. Piatto ricco, insomma, e speriamo che Mourinho ci si ficchi.
Quella di inizio d'anno è stata anche l'ultima vittoria della Roma sulla Samp, mentre l'ultima sconfitta è sempre di gennaio, ma del 2018, segnò il panterone Zapata, che sabato è stato invece ammansito dal domatore Smalling, in campo oggi con gli altri nella formazione che sarà probabilmente confermata in blocco da Mourinho. Più in generale la tradizione casalinga della Roma con i blucerchiati è confortante. Di media, ogni sei partite, quattro le vince la Roma, una finisce in parità, una la vincono loro. Nel campionato scorso al ritorno vinse la Sampdoria: era il 2 maggio, finì 2-0, tre giorni dopo la batosta di Manchester nella semifinale di Europa League (6-2). Ma Friedkin risvegliò la piazza delusa piazzando il 4 maggio un annuncio sconvolgente: Mourinho alla Roma. Sarà la sessantesima partita del 2021: il bilancio, tra Serie A, Coppa Italia, Europa League e Conference League, è di 32 vittorie, 8 pareggi e 19 ko. 108 gol fatti, 82 incassati. Vincendo, si chiuderebbe il girone d'andata con 34 punti, perdendo si resterebbe a quota 31. Giova ricordare che l'anno scorso al giro di boa si arrivò con 37 punti (il crollo verticale fu a gennaio), nel 2019-20 con 35 punti, nel 2018-19 con 30 punti.
Mourinho ieri è rimasto in silenzio: troppe parole forse distolgono l'attenzione dal lavoro, con le sfide ravvicinate di questo periodo si rischia di perdere concentrazione. La Sampdoria per lui è sempre stato un avversario ostico: sei i confronti negli anni dell'Inter, 4 di Serie A e 2 di Coppa Italia nel 2009 (doppia sfida che premiò i liguri). Mourinho, in campionato, ha battuto una sola volta la Samp, il 25 gennaio 2009, Inter-Sampdoria 1-0 (Adriano). Nel corso di un'infiammata sfida proprio contro i blucerchiati (0-0 il 2 febbraio 2010) fece l'ormai celebre gesto delle manette, per contestare le decisioni dell'arbitro (due espulsi nerazzurri nel primo tempo): ma pochi mesi dopo, proprio la Sampdoria tolse alla Roma i punti di una rimonta clamorosa che avrebbe cambiato i destini della squadra giallorossa e di conseguenza impoverito il palmares del portoghese. Ma Roma-Samp è anche il gesto di Pedro (Petrini che chiese scusa i tifosi per gli errori ripetuti prima di segnare il gol della vittoria il 14 dicembre del 1975), è la prima dopo l'incubo del lockdown nel 2020, è la prima da titolare di Francesco Totti nel 1993, è la leggenda di Giacomino Losi Core de Roma, è la prima dello striscione del Commando (proprio in questi giorni consegnato in omaggio alla As Roma, con la storia raccontata qui sopra da Tonino Cagnucci), è la Coppa Italia di Cerezo e della signora Flora Viola e speriamo tanto altro. E sarà anche l'allenatore D'Aversa contro la Roma: finora sei i precedenti, quattro vittorie giallorosse, due del suo Parma. Sempre con la sensazione dello speculatore che punta tutto su difesa e contropiede. Ma oggi gioca contro Mourinho.
ore 18.30
Occasione Doria
Contro i blucerchiati di D’Aversa, la Roma cerca i tre punti per difendere il quinto posto e poi andare a gennaio all’attacco delle grandi. Sarà la 60° gara del 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Verso la prossima stagione: il 12 luglio si torna a casa Mourinho Meno di una settimana alla partenza. Il via alla stagione 2022-23 della Roma è fissato per martedì 5 luglio, quando la squadra si ritroverà al centro sportivo
- OPA: 844.870 adesioni nella giornata odierna In data 28 Giugno 2022, come riportato da Teleborsa, nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Romulus and Remus Investments LLC sulle
- FOTO - El Shaarawy palleggia a Mykonos: "Ovunque vada" Tempo d'estate e di riposo per i giocatori della Roma dopo il trionfo in Conference dello scorso 25 maggio. Beate vacanze, se le stanno godendo un po' tutti come anche El Shaarawy.
- Mercato, Frattesi si avvicina e El Shaarawy si allontana Aspettando i fatti, impazzano le chiacchiere. Con al centro, come ti sbagli, il futuro di Nicolò Zaniolo. L'ultima, udite udite, è che la Juventus avrebbe offerto cas
- La Roma rinuncia al Trofeo Gamper: il duro comunicato del Barça La Roma ha comunicato in serata che non parteciperà al Trofeo Gamper. Questo il comunicato di risposta del Barcellona: "FC Barcelona comunica che l'AS Roma ha deciso d
- La Roma ritira la sua partecipazione dal Trofeo Gamper: il comunicato La Roma ha reso noto con un comunicato ufficiale che ha ritirato la partecipazione al Trofeo Gamber: "L'AS Roma comunica di aver ritirato la propria partecipazione al Trofeo
- Lascia o raddoppia: le critiche a Dazn e le alternative sul mercato Dazn raddoppia, in tanti lasciano. Caos e disdette dopo l'annuncio dei prezzi per la prossima A. L'alternativa ora è Timvision. Negli scorsi giorni sono iniziate ad arrivare
- I 100 giocatori col valore di mercato più alto: ci sono anche due romanisti Finita la stagione si tirano tutte le somme del caso, tra allenatori esonerati e altri, invece, come Mourinho che si godo il meritato successo. Proprio la stagione della Roma &egra
- Pinto va di corsa: trattative avviate con Solbakken, Celik e Guedes Magari ci sbagliamo, ma l'input di Mou deve essere stato chiaro: «Tiago prima compriamo, meglio stiamo». Cosa, peraltro, condivisibile. Perché se il prossimo qua
- Mercato, Senesi-Roma c’è il contatto. L’Aston Villa acquista Olsen Se per caso vi trovaste in Portogallo e vi capitasse di incontrarlo davanti all'Atlantico di Lisbona, non parlategli di vacanze, potrebbe rispondervi perlomeno indispettito. Perch&
- Mercato: dalla Spagna, Mourinho vorrebbe portare Cavani a Roma José Mourinho sta cercando di convincere Edinson Cavani a venire a Roma. L'indiscrezione di mercato viene dalla Spagna, da El Nacional. L'uruguaiano andrà in sca
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Primavera: causa coronavirus salta Roma-Genoa
La partita era in programma oggi alle 12.30 al Tre Fontane. Si parla di 11 positivi. Già fermate U17 e U18. È il terzo incontro del campionato rinviato in questa giornata

Roma-Sampdoria, le probabili formazioni
Mourinho di nuovo con la difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez. Avanti confermata la coppia Zaniolo-Abraham. El Shaarawy e Felix in panchina

Allyson Swaby lascerà la Roma Femminile dopo la Supercoppa
Le dichiarazioni della giamaicana: "Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine per questi tre anni incredibili"
Contenuto sponsorizzato
