Non fu un trauma tipo Manchester, ma per i tifosi romanisti la Roma di Fonseca si "ruppe" con lo Spezia in una assurda sera di inizio di quest'anno, era il 19 gennaio. Reduce da un derby giocato male e perso peggio, la squadra giallorossa affrontò i liguri in Coppa Italia con l'intenzione di esorcizzare il ricordo di un'altra incredibile eliminazione nella stessa coppa, il 16 dicembre 2015, che invece in qualche modo rappresentò la fine della Roma di Garcia. E invece andò male, quel 19 gennaio: la seconda partita della storia contro lo Spezia portò alla seconda incredibile sconfitta, col carico di un errore ingiustificabile a questi livelli, la sesta sostituzione utilizzata dal tecnico portoghese per rimediare ad una doppia espulsione nel giro di pochi secondi durante i tempi supplementari. Un disastro, insomma.
Scherzi del calendario, quattro giorni dopo la Roma tornò ad affrontare in campionaro i liguri e si rese conto che il risultato di Coppa Italia non era stato poi troppo casuale, visto che al 90° Verde (e chi sennò?) pareggiò la sfida siglando il gol di un 3-3 che pareva definitivo, prima che invece Lorenzo Pellegrini, al 92°, riportasse sopra la Roma. Il quarto confronto della storia tra Roma e Spezia si giocò invece all'ultima giornata di campionato, stavolta fuori casa, e fu un'altra partita complicata: alla squadra giallorossa, con Fonseca all'ultimo atto, serviva almeno un punto, e arrivò solo a cinque minuti dalla fine, al termine di una sfida gestita meglio dai padroni di casa. Il loro allenatore era Vincenzo Italiano che poi fu sedotto dalla Fiorentina e abbandonò la sua creatura. Ora in panchina c'è Thiago Motta, uno che con Mourinho ha condiviso anni di trionfi in maglia nerazzurra, e che da lui ha preso forse qualche lezione di comportamento, senza però aver ereditato lasciti tattici. Quando allenava l'under 19 del Psg sperimentò un sistema di gioco (2-7-2) che gli garantì qualche titolo di giornale, prima di scoprire che lui intendeva scaglionare i giocatori non in senso verticale, come si fa comunemente elencando il numero di giocatori di difesa, centrocampo e attacco, ma in senso orizzontale, con due esterni a destra, sette centrali e due esterni a sinistra. Faceva comunque un calcio iperoffensivo, chiedendo spesso al portiere di impostare il gioco come un regista, spingendosi almeno fino alla propria trequarti. In Italia si è moderato un po': col Genoa ha avuto la prima chance e l'ha sprecata, quest'anno ci sta riprovando a Spezia, con risultati alterni. Finora ha vinto solo 3 partite (con Venezia, Salernitana e Torino), perdendone 10. E stasera gli mancherà pure l'attaccante forse migliore che ha, Nzola, punito con la mancata convocazione per un ritardo alla riunione tecnica, un po' quello che accadde a De Rossi con Luis Enrique. "Hombre vertical"? Thiago ha già questa fama.
Alternative alla vittoria per la Roma non ce ne sono. Il successo della Fiorentina e quello clamoroso dell'Empoli a Napoli hanno momentaneamente fatto scivolare la squadra giallorossa all'ottavo posto, sotto addirittura anche ai toscani, appena un punto sopra il Bologna, due sul Verona. Con tre punti in più si risalterebbe l'Empoli e si riprenderebbe la Juve e si rimarrebbe in scia alla viola, ben sapendo che al turno successivo si andrebbe a Bergamo, in un campo diventato recentemente proibitivo e che in questo periodo lo è ancora di più, con l'Atalanta capace addirittura di scalare la vetta della classifica fino ad appollaiarsi al terzo posto sopra al Napoli e a ridosso delle due milanesi. Mourinho sembra perfettamente calato nel suo compito di capomastro di un progetto architettonico ai limiti dell'impossibile: sa che ci vuole tempo, ma sa benissimo che per abituarsi a vincere bisogna vincere, e quindi è ora di cominciare a farlo con una certa continuità, almeno con le squadre di livello tecnico inferiore.
Matchday
Lo Spezia One
Contro l’allievo Thiago Motta e una squadra mai affrontata, il tecnico cerca tre punti che dovranno rilanciare le ambizioni europee della Roma
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Mercato Roma: dallo scambio Veretout-Aouar alla telenovela Çelik Un poeta romanista, anni fa, ci ha spiegato che un calciatore si vede dall'altruismo, il coraggio e la fantasia. Traslando nel mercato, bisogna cancellare l'altruismo, ma il resto
- VIDEO - Ibanez : "Preparatevi per la prossima stagione" Roger Ibanez è già proiettato con testa e fisico alla prossima stagione. Sul suo profilo Twitter ha pubblicato un video mentre si allena per arrivare al meglio della
- VIDEO - È già passato un mese dai festeggiamenti di coppa: "Sembra ieri" Esattamente 30 giorni fa tutta la Roma, dai giocatori all'allenatore fino anche allo staff e alla presidenza, hanno festeggiato per le strade di Roma col pullman scoperto la vittor
- Dalla Spagna: Roma su Lenglet ma c'è la concorrenza del Tottenham La Roma vuole muoversi astutamente sul mercato per dare la migliore rosa possibile a Mourinho in vista della prossima stagione. Secondo quanto riporta Ruben Uria di Goal.com con un
- Altro contatto per Frattesi. Aouar torna nel mirino Ricapitoliamo. In sintesi, perché se dovessimo riscrivere tutti i nomi che sono usciti a proposito di possibili centrocampisti per la Roma, lo spazio non sarebbe sufficiente
- VIDEO - La Roma Under 16 è campione d'Italia! La Roma Under 16 è campione d'Italia! Vinta ad Ascoli, allo Stadio "Cino e Lillo del Duca", la finale scudetto in gara secca contro il Milan. Partita valida per il
- Under 16, vittoria a sorpresa: eliminata la Lazio allo scadere Non è paragonabile al livello del settore giovanile della Roma quello della Lazio, l'unica eccezione è la classe 2006, sul livello di quella giallorossa, forse anche
- Il caso-non caso della maestra e quell'inno cantato in classe È diventato un caso quanto accaduto al plesso Caterina Usai, scuola primaria dell'istituto comprensivo Via Savinio 43, in zona Talenti. Protagonista la maestra Daniela della
- DAZN, De Siervo: "I due piani di abbonamento lasciano più scelta all'utente" Nella giornata di oggi DAZN ha svelato i nuovi piani di abbonamento per la stagione 2022/2023 di Serie A. La novità rispetto allo scorso anno è nella presenza di due
- Dalla Turchia: Roma su Akgün, c'è la telefonata tra Mou e Montella Finita la stagione, è tempo di calciomercato. Secondo il portale turco Sport.Haber.7.com, la Roma è molto interessata a Yunus Akgün, attaccante dell'Adana D
- VIDEO - Pellegrini realizza l'ultimo desiderio di Fabio Tramite l'assistenza dell'associazione Luca Coscioni, il 46enne Fabio Ridolfi, da 18 anni immobilizzato a causa di una tetraparesi, stava cercando l'accesso al suicidio assistito,
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Roma-Spezia, le probabili formazioni
Mourinho schiera ancora la difesa a tre. Dopo il turno di riposo in coppa tornano dal 1' Rui, Smalling e Mkhitaryan. Davanti Abraham e Mayoral

Roma-Spezia, i convocati di Thiago Motta: out Nzola e Bourabia
Il tecnico dei liguri inserisce in lista 23 calciatori per la trasferta di Roma: confermata l'esclusione dell'attaccante, arrivato in ritardo alla riunione tecnica

Spugna: "Partita particolare, l'abbiamo portata a casa"
L'allenatore giallorosso: "Queste gare devi strapparle in qualche modo, essere al secondo posto alla fine del girone d'andata è un gran risultato"
Contenuto sponsorizzato
