Rangers ancora a secco in Europa
Scozzesi finora ko con Genk, Sturm Graz e Brann. Nel tridente offensivo spazio ad Antman, Gassama e Chermiti
		(GETTY IMAGES)
La stagione dei Rangers non è iniziata nel migliore dei modi e ora gli scozzesi - dopo aver registrato cinque risultati utili consecutivi in campionato (3 vittorie e 2 pareggi) sono alla ricerca anche dei primi punti in Europa League. Il percorso europeo è in salita a causa della classifica che vede la squadra di Rohl all’ultimo posto in classifica con zero punti a referto. Nelle prime tre partite della fase a campionato di Europa League i Rangers hanno collezionato 3 sconfitte (in ordine cronologico contro Genk, Sturm Graz e Brann, prima partita da allenatore dei Rangers per Rohl subentrato al posto di Martin) con una sola rete messa a segno e ben sei gol subiti, dati che preoccupano il tecnico tedesco. Ora a Glasgow è in arrivo la Roma - appuntamento giovedì sera alle ore 21 - e non sarà facile strappare punti ai giallorossi. Gli scozzesi non stanno vivendo un buon periodo soprattutto dopo l’ennesimo brutto ko: domenica il Celtic ha superato gli acerrimi rivali di Glasgow nella semifinale di Coppa di Lega per 3-1 dopo i tempi supplementari e i Rangers sono stati criticati dal proprio pubblico. Gli acquisti estivi non stanno rendendo come previsto e ora Rohl cercherà di guidare la sua squadra almeno fino alla sessione di mercato di gennaio, cercando di mettere una toppa alle attuali mancanze.
Possibili scelte
In queste ore Rohl è al lavoro per iniziare a sciogliere i dubbi relativi all’undici che scenderà in campo dal primo minuto. Molto probabilmente il tecnico tedesco si affiderà al 4-3-3 con Butland in porta, la linea a quattro di difesa sarà formata da Tavernier (capocannoniere in Premiership dei Rangers) e Meghoma come terzini mentre Souttar e Djiga saranno i due centrali di difesa. A centrocampo la cabina di regia sarà affidata a Rothwell, con Aasgaard e Raskin come mezzali. Nel tridente offensivo Antman e Gassama saranno le ali offensive mentre Chermiti (acquistato per 8 milioni dall’Everton) sarà la prima punta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
					
  
	
	
								PRECEDENTE