Serie A

Fiorentina, tutta una tirata. Torna Kean

Palladino affronta l’emergenza, ma c’è Moise dall’inizio

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
04 Maggio 2025 - 08:51

Fare le coppe usura. Lo sa bene la Fiorentina, che come la Roma negli ultimi anni è arrivata fino in fondo in Europa. Ma questa volta sarà diverso, perché la squadra giallorossa avrà il piccolo grande “vantaggio” del riposo e proverà a sfruttare questo fattore come con l’Inter la settimana scorsa. La squadra di Palladino, che ha dormito a Siviglia dopo la partita di coppa e lì si è allenata, affronta qualche emergenza di troppo: oltre alla squalifica di Luca Ranieri, che con il suo gol a Siviglia ha dato maggior senso alla difficile gara di ritorno della semifinale di Conference League da ribaltare di giovedì prossimo con il Betis, in Spagna si è fermato Cataldi la cui assenza si aggiunge a quella di Dodò. Facendo ordine Palladino confermerà il 352 con quasi gli stessi effettivi: De Gea tra i pali, linea difensiva a tre con Pongracic, Marì e Comuzzo, a centrocampo agirà Fagioli al centro, con Mandragora e Adli (sostituto proprio di Cataldi) ai lati. Sugli esterni, a destra giocherà Folorunsho e a sinistra conferma per Gosens, positivo in Spagna ma un po’ acciaccato. Ci sarà. Davanti torna dal 1’ Kean, che col Betis ha giocato solo un tempo, al fianco di Gudmundsson. 

Il ritorno di Edo

Ma Roma-Fiorentina sarà la prima volta di Bove, anche se solo in panchina da non disponibile, con la deroga dopo il problema al cuore del 1° dicembre scorso. È probabile che il numero 4 viola, che tornerà alla Roma dal prestito il 30 giugno, troverà l’occasione di salutare i tifosi giallorossi:  «L’emozione di tornare all’Olimpico da avversario? Vediamo domani (oggi, ndr), dribbling perfetto... Mi godo quello che stiamo facendo con le persone che mi hanno cresciuto», le parole di Edo che ieri alla presenza del responsabile del settore giovanile della Fiorentina Valentino Angeloni, del dg Daniele Pradè e del presidente della Boreale, Leandro Leonardi, ha inaugurato in via della Camilluccia a Roma “Il viola unisce”, nuova sinergia per la formazione di nuovi talenti tra la Fiorentina e la sua Boreale. All’evento erano presenti anche  altri due campioni dello sport come Flavio Cobolli e Fabio Di Giannantonio, grandi amici di Bove. «La collaborazione nasce grazie al grande legame di Edoardo con la Fiorentina, l’ambiente è fantastico e speriamo di scoprire nuovi talenti», ha spiegato Pradè durante la presentazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI