Var & eventuali

Soulé mattatore, dubbi sul gol annullato e sul rigore chiesto

All'8' del secondo tempo c'è un evidente tocco irregolare in area avversaria: Collu e il Var lasciano proseguire. Tolta la rete del raddoppio all'argentino

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
31 Agosto 2025 - 10:33

Per fortuna di Collu, arbitro di campo, e di Meraviglia e Maresca ai monitor la Roma ha vinto. Altrimenti con tutta probabilità si sarebbe parlato più a lungo di due decisioni prese dal pool arbitrale: all’8’ del secondo tempo c’è un evidente tocco di mano in area di rigore di Canestrelli su cross di Soulé. Il direttore di gara di Cagliari lascia proseguire: dal replay il braccio sembra molto meno attaccato al corpo e molto meno congruo il tocco di quanto non sembrasse dal vivo. Confermata la tendenza di clemenza sui tocchi di mano: al monitor sono tutti subito d’accordo che non è rigore. Così come sono sicurissimi nel caso del gol annullato alla Roma, al 17’ della ripresa: sul cross di Dybala va a contrasto aereo Soulé con Lusuardi. Prima di segnare impatto di testa, forse spalla, forse avambraccio (chissà quale telecamera ha dato la certezza al Var?) dell’argentino, poi la sfera finisce per (forse) sfiorare  - forse hanno visto questo? - la mano di Soulé, in modo del tutto involontario (ma non fa differenza) che non ne trae sostanziale vantaggio (idem come sopra). Se il tocco c’è, regola alla mano, la rete è da annullare. Se.

Tutte giuste le sanzioni disciplinari (Marin e Ferguson nel primo tempo, Meister nel secondo). C’è poi un calcio d’angolo non concesso a Wesley piuttosto incomprensibile. Discutibile, infine, il recupero finale di 5 minuti che allunga la sofferenza dei tifosi giallorossi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI