Torino-Roma, tutto facile per Di Bello: giusto assegnare il rigore su Saelemaekers
Partita corretta che scorre via senza sussulti particolari. L’episodio chiave avviene nel primo tempo, col fallo di Dembelé sul calciatore belga

(MANCINI)
Tutto facile per Marco Di Bello in Torino-Roma. Partita corretta che scorre via senza sussulti particolari. L’episodio chiave è al primo tempo, al 16’: Dembelé è ingenuo nell’intervento che provoca il calcio di rigore, poi trasformato da Paredes, su Saelemakers. Il belga entra in area, supera il giocatore granata che gli aggancia la caviaglia sinistra e lo spinge a terra. Di Bello è vicinissimo e concede la massima punizione con un rapido controllo Var.
Verso la fine del primo tempo due curiose topiche, per fortuna non fatali: al 35’ “inventa” un fallo di Ndicka su Dembele e concede una punizione potenzialmente pericolosa ai granata e al 37’ lo fa sbagliare il guardalinee sotto la “Tevere” su un fallo laterale che è di Mancini invece che di Che Adams. Nella ripresa al 17’ contatto dubbio di Shomu su Elmas, ma è fuori area (ammonito Maripan ammonito per proteste). Giallo giusto per Celik su Vlasic al 29’. Annullato il terzo gol a Cristante per fuorigioco di spalla di Angeliño.
© RIPRODUZIONE RISERVATA