I voti di Torino-Roma 0-2: Saelemaekers fondamentale, Angeliño motorino
Paredes il fulcro della manovra di gioco della squadra, Koné accelera il ritmo della partita. Ranieri solo da ringraziare

(GETTY IMAGES)
La Roma vince anche l'ultima giornata di campionato, regalandosi il quinto posto in classifica e l'Europa League (visto il successo della Juventus a Venezia che ha consegnato la Champions ai bianconeri). Un successo comunque importante, che chiude al meglio un girone di ritorno strepitoso, nell'ultima sfida da allenatore di Claudio Ranieri e da calciatore di Mats Hummels.
Svilar 6,5 - Stavolta non servono miracoli e chiude il campionato da miglior portiere della Serie A con un altro clean sheet.
Celik 6 - Da terzino avanza più libero, ma sulla trequarti la qualità rimane la stessa di sempre.
Mancini 6 - Ordinaria amministrazione, contiene Adams.
Ndicka 5,5 - Chiusure puntuali in area, ma un paio di sbavature pericolose.
Angeliño 7,5 - Ha un motorino al posto delle gambe e disegna calcio con Saelemaekers.
Cristante 6,5 - Solita prestazione solida. Peccato per il gol annullato, sarebbe stato il terzo di fila.
Paredes 7 - È il fulcro della manovra, i suoi cambi gioco mettono in crisi la difesa del Toro e ha il merito di sbloccare la gara col rigore dell’uno a zero.
Koné 7 - In una partita piuttosto lenta le sue accelerazioni improvvise sono ossigeno per gli spettatori.
Soulé 6,5 - Impreciso nel primo tempo, cresce nella ripresa, con assist e traversa.
Shomurodov 5,5 - Fatica a far salire la squadra e soffre la fisicità di Masina.
Saelemaekers 8 - Si procura il rigore del vantaggio e, di testa, la chiude a inizio ripresa. Il migliore.
El Shaarawy 6 - Fa da riferimento offensivo nel finale, senza particolari acuti.
Rensch SV - Si piazza a destra nel recupero.
Hummels SV - Ranieri gli concede la passerella nel giorno del suo addio al calcio.
Pisilli SV - Si mette in mostra con un paio di possessi recuperati.
Baldanzi SV - Sempre vivace, ma non ha tempo a sufficienza per incidere.
Ranieri 9 - Il voto è la media tra la partita (8) e la stagione (10). Niente Champions, ma il miracolo resta e ora guiderà la Roma da consigliere. Grazie Sir.
© RIPRODUZIONE RISERVATA