RomAntica

Accadde Oggi - 15 luglio 1910: nasce il "Corsaro nero" Enrique Guaita

Arrivato nel 1933, l'argentino di origini italiane segna 42 in 61 partite. Nel settembre 1935, per paura di essere chiamato alle armi, fugge assieme a Stagnaro e Scopelli

Una formazione della Roma nella stagione 1933-34

Una formazione della Roma nella stagione 1933-34

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
15 Luglio 2025 - 07:30

Quando arriva a Roma nel 1933 Enrique Guaita, nato il 15 luglio 1910, ha appena compiuto 23 anni, ma è famoso perché fino a quel momento era tra i Los Profesores, i "professori", come erano soprannominati gli attaccanti del grande Estudiantes di quegli anni. Argentino, viene ben presto naturalizzato italiano, tanto da prendere parte anche al vittorioso Mondiale del 1934. Rapidissimo e abile con entrambi i piedi, Guaita arriva a Roma come esterno d’attacco, ma il suo fiuto del gol fa sì che diventi ben presto il centravanti giallorosso: nell’arco di due anni, tra il 1933 e il 1935, fa registrare numeri fantascientifici, mettendo a segno 42 gol in 61 partite; la seconda stagione, in particolare, è da record, con 28 centri in 29 partite e il titolo di capocannoniere.

Ma, alla vigilia della stagione 1935-36, esattamente il 19 settembre 1935, Guaita – assieme ai connazionali Stagnaro e Scopelli – fugge dall’Italia, perché teme di essere chiamato alle armi per la Guerra d’Etiopia; i tre calciatori si recano in auto a La Spezia, poi in treno a Ventimiglia e quindi in Francia, da dove s’imbarcano per l’Argentina. E la Roma, che per quella stagione puntava allo Scudetto, arriverà seconda a un punto dal Bologna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI