Trigoria

Da Paratici ad Almaviva: tanti giovani al servizio di Gasperini a Trigoria

Il tecnico della Roma ha potuto testare diversi ragazzi della Primavera. Tra i difensori spiccano Seck, Litti e Carlaccini. Con loro, Arduini, nipote di De Sisti

Credits: AS ROMA VIA GETTY IMAGES

PUBBLICATO DA Sergio Carloni
04 Novembre 2025 - 16:38

A Trigoria c'è tempo per sperimentare. D'altronde, lo ha ammesso lo stesso Gian Piero Gasperini. E il discorso riguarda anche i più piccoli, "accorsi" in massa nella seduta odierna, a due giorni dalla trasferta europea col Glasgow Rangers. Attimi da tenere bene a mente per i ragazzi della Roma Primavera che, al Centro Sportivo Fulvio Bernardini, hanno avuto la possibilità di misurarsi con chi già da tempo calca il campo dei grandi stadi di Serie A. Una nuova esperienza. Utile a riempire il rispettivo bagaglio culturale. E calcistico.

Da Paratici ad Almaviva, l'elenco è lungo

Dall'altra parte, la chance, per Gasp, di esaminare chi ha voglia di sbocciare in quel di Trigoria. Uno di quelli presenti lo aveva già visto da vicino, col Roma City, potendo godere delle sue migliori qualità: si tratta di Lorenzo Paratici, attaccante classe 2008; autore, quel giorno, di una tripletta. Con lui, altri due giocatori del reparto avanzato a disposizione di Guidi, ovvero Giuseppe Forte e Mattia Almaviva. Quest'ultimo, il ragazzo a cui Francesco Totti cedette la sua fascia il 28 maggio 2017.

Non solo. Da Mohamed Seck a Federico Terlizzi, passando per Raul Zinni, Marco Litti, Samuele Carlaccini e Tommaso Marchetti. Fino a Buba Sangaré. Tanti difensori al servizio del tecnico, che invece, tra i centrocampisti dell'U20, ha avuto a disposizione Giacomo Arduini. Nipote di un certo Giancarlo De Sisti. Forze fresche e da coccolare per Gasperini. Uno che già in passato ha accompagnato tanti giovani. Facendoli diventare uomini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI