Trigoria, Pellegrini verso l’intervento chirurgico
Circa 2 mesi i tempi di recupero. L’idea della terapia conservativa tramonta

(GETTY IMAGES)
Dopo una stagione al di sotto delle aspettative e con un rendimento negativo a causa dei diversi problemi fisici, Lorenzo Pellegrini non è riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista nonostante la fiducia mostrata da Ranieri in più occasioni. L’infortunio al retto femorale della coscia destra è stato la ciliegina sulla torta e ora il capitano giallorosso, insieme allo staff medico, sta decidendo come procedere. Pelle è stato costretto a dare forfait nella gara contro l’Atalanta al Gewiss Stadium, ma in questi giorni ha continuato a svolgere lavoro individuale tra le mura di Trigoria. La stagione per lui è purtroppo giunta al termine prima della fine del campionato, ma l’intenzione è quella di recuperare il prima possibile per tornare a disposizione e iniziare a preparare la prossima stagione, con le voci di mercato che lo accompagneranno fino al gong finale.
Gli scenari
All’inizio si era ipotizzato di percorrere la strada della terapia conservativa, ma nelle ultime ore lo scenario potrebbe cambiare, con l’intervento chirurgico che sembrerebbe la decisione finale per recuperare al meglio la condizione fisica. I tempi di recupero dovrebbero rimanere invariati: saranno circa 2 mesi.
La stessa decisione era stata presa anche per Paulo Dybala, che dopo aver riportato una lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra, per un recupero ottimale insieme alla Roma ha scelto di sottoporsi all’intervento chirurgico che è stato svolto a Londra.
Verso il Milan
Dopo la partita di Bergamo la Roma è tornata subito in campo per la ripresa degli allenamenti. Come da programma solita seduta di scarico per chi ha giocato mentre allenamento regolare per chi è subentrato a gara in corso o è rimasto in panchina. Ieri Ranieri ha concesso un giorno di riposo e oggi la squadra sarà nuovamente a Trigoria per iniziare a preparare la sfida di domenica all’Olimpico contro il Milan (fischio d’inizio alle 20.45). Alexis Saelemaekers - dopo la panchina contro Inter e Fiorentina e una manciata di minuti contro l’Atalanta - scalpita per una maglia da titolare e contro la sua “ex” squadra potrebbe essere l’occasione giusta. Koné e Cristante verso la conferma in mediana, così come il terzetto difensivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA