Settore giovanile: Forte in acrobazia, la Roma U18 passa in dieci col Sassuolo
I giallorossi segnano, poi restano in dieci ma non mollano: dopo 45' senza un uomo, l'1-0 è realtà. Super Under 16 col 5-0 alla Juve Stabia, vince anche l'U15
(GETTY IMAGES)
Un gesto tecnico, un'acrobazia, permette alla Roma Under 18 di mantenere la vetta. Porta la firma di Giuseppe Forte, al 45'. Allo scadere del primo tempo. E sempre allo scadere del primo tempo, un altro episodio rischia di compromettere il tutto: il rosso di Carlaccini. Nessun pericolo, però. C'è un gruppo forte, tecnicamente e caratterialmente, a tenere testa al Sassuolo: a Trigoria, la sfida coi neroverdi dell'11ª giornata termina 1-0.
Il 3-4-2-1 schierato da Scala, che dà ottime risposte, lascia spazio anche a qualche elemento della Primavera: su tutti, il già citato Forte, match-winner; e poi Lorenzo Paratici, da riferimento offensivo, spina nel fianco nella ricerca della profondità. Sono tanti i suggerimenti dei compagni per il numero nove. La squadra si muove bene in verticale, lo fa con Falcetta (trequartista di destra) spesso basso e uno Strata, prima esterno destro e, al momento dell'espulsione, sinistro, in grande spolvero. Tra i migliori in campo c'è proprio il 7. Il più pericoloso, invece, è il 70 dell'Under 20.
Al 31' e al 33', di fatto, Forte ha due ghiotte chance, prontamente respinte prima (clamorosamente) dalla difesa, sulla linea di porta; poi da Lungu, portiere del Sassuolo. Niente panico, la svolta arriva sul pallone vagante, stoppato di petto e spedito in porta con una mezza rovesciata di pura bellezza. Alla ripresa, in dieci, la Roma non rinuncia. C'è anche spazio per un incrocio dei pali colpito da Paratici. Poi, al 90', è festa: il primo posto a quota 24 punti, come il Cesena, è realtà.
La vittoria arriva anche per la Roma Under 15 e 16, entrambe contro la Juve Stabia: la prima si impone con un 2-0; la seconda stravince con un netto 5-0, segnato dalla tripletta di Basile. Mentre l'U17 si ferma in Puglia: i gol di Camara e Guaglianone non consentono al gruppo di Toti di superare il Lecce. Finisce 2-2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE