Koné in bilico, piace all'Inter. E la Roma valuta l'addio
Manu è tra i sacrificabili, ma da Milano ancora nessuna offerta. Il francese qualche giorno fa: «A Roma mi trovo bene, non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione»

(GETTY IMAGES)
A un anno esatto di distanza dal caso Dybala, una potenziale uscita in casa giallorossa è destinata ad essere la protagonista dei discorsi del pranzo di Ferragosto ancora una volta. Nelle ultime ore infatti si è parlato insistentemente di un possibile addio, come un fulmine a ciel sereno, di Manu Koné che potrebbe avere come destinazione la Milano sponda nerazzurra. Nonostante l’interesse dell’Inter nei confronti del centrocampista francese, alla Roma - a differenza di quanto circolato nella serata di ieri - al momento non sono ancora state recapitate offerte ufficiali per il cartellino del calciatore, che comunque non è ritenuto incedibile.
Arrivato a ridosso della scadenza della scorsa sessione di calciomercato estivo per una cifra vicina ai 20 milioni di euro, Koné un anno dopo rientra nella lista dei potenziali sacrificabili. Se dovesse arrivare un’offerta in grado di soddisfare le richieste del club, permettendo alla società di iscrivere a bilancio una plusvalenza importante e di avvicinarsi agli obiettivi finanziari presenti nel settlement agreement stipulato con l’Uefa, Koné potrebbe anche salutare la Capitale con la Roma, in quel caso, pronta a reinvestire l’importante somma per completare e rinforzare la rosa. E uno dei profili che potrebbe sostituire il francese è quello di Soungoutou Magassa, ventunenne francese in forza al Monaco. Il club della Ligue 1 per il ragazzo ha già rifiutato un’importante offerta del Nottingham Forest e difficilmente lo libererà per una cifra inferiore ai 15 milioni di euro.
Fulmine a ciel sereno
Non più tardi di una settimana fa, Manu Koné aveva rilasciato ai microfoni di “ForzaRoma.info”, direttamente dal ritiro a Burton in Inghilterra, un’intervista nella quale il centrocampista francese si definiva impaziente per l’inizio della nuova stagione: «A Roma mi trovo bene. Sono felice di poter rappresentare questo club storico. Non ho mai pensato che Roma fosse una scelta sbagliata, nemmeno nel peggior momento della passata stagione. Con Gasperini - aveva aggiunto Manu - tutto procede bene, è un grande allenatore, sono sicuro che con lui riuscirò a crescere molto. Abbiamo voglia di iniziare la stagione e di fare grandi cose».
Dichiarazioni che tutto lasciavano presagire fuorché una sua possibile cessione, a testimonianza di come nel calcio, ma soprattutto nel calciomercato, le storie dei protagonisti possano cambiare in meno di un secondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA