Calciomercato

Un altro colpo per la Roma: ecco Ferguson

Il centravanti irlandese è sbarcato ieri sera all'aeroporto di Ciampino, atteso da un centinaio di tifosi. Arriva in prestito con diritto di riscatto a 35 milioni

(MANCINI)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
21 Luglio 2025 - 06:00

Dopo Neil El Aynaoui, Evan Ferguson è il secondo rinforzo della Roma per il 2025-26: l’attaccante irlandese, classe 2004, è sbarcato a Ciampino poco dopo le 20 di ieri. Secondo colpo in due giorni da parte di Ricky Massara, che si sta dando da fare per accontentare le richieste di Gasperini. Il centravanti arriva dal Brighton in prestito, con diritto di riscatto fissato attorno ai 35 milioni di euro; in giornata sosterrà le visite mediche di rito, dopodiché firmerà il contratto che lo legherà alla Roma fino a fine stagione

E mentre il tecnico del Brighton Fabian Hurzeler precisava che «abbiamo pensato che il prestito fosse l’opzione migliore: Evan è ancora nostro», Ferguson è atterrato nella Capitale: sorridente, con una t-shirt bianca e pantaloni lunghi grigi, l’irlandese è stato accolto dai cori di circa un centinaio di tifosi, che hanno sfidato il caldo per dargli il benvenuto. Il ventenne si è fermato a firmare autografi e a scattare qualche selfie, dopodiché è salito sul van della società.

L’identikit

Nato il 19 ottobre 2004, proprio mentre la Roma allenata da Delneri perdeva 3-1 a Leverkusen contro il Bayer nel girone di Champions, Evan è cresciuto nei Bohemians, storica squadra di Dublino, e ha fatto il suo debutto in prima squadra non ancora sedicenne, nel settembre 2020. Neppure un anno più tardi, nell’estate 2021, si è trasferito in Inghilterra al Brighton, dopo aver rifiutato nientepopodimeno che il Liverpool: i Reds, all’epoca, avevano messo sul piatto l’astronomica cifra di 70 milioni di sterline pur di portarlo ad Anfield. In seguito è stato lo stesso calciatore a spiegare i motivi che lo hanno spinto a scegliere i Seagulls a discapito del Liverpool: «Sono andato a Liverpool qualche volta: ovviamente è un grande club, ma lì ci sono così tanti ragazzi che semplicemente spariscono senza avere neppure la chance di arrivare in prima squadra. Mi sono detto: “voglio davvero fare due anni nell’Under 18, due nell’Under 23 e poi?”. Il Brighton è un ottimo club: le persone che ci lavorano sono sempre pronte ad aiutarti». 

Nel febbraio 2022 debutta in Premier League: non ha ancora compiuto 18 anni. È invece da poco maggiorenne il 31 dicembre dello stesso anno, quando firma il suo primo gol nel massimo campionato inglese nella sconfitta per 4-2 contro l’Arsenal. Da lì in avanti è un’ascesa che lo porta a diventare titolare con De Zerbi e con la nazionale irlandese: pur non segnando tantissimo, Ferguson si mette in luce anche per il lavoro al servizio della squadra. Almeno fino all’inizio di aprile del 2024, quando un grave infortunio alla caviglia con la rottura dei legamenti lo costringe ai box per cinque mesi circa. Rientra a settembre, ma un altro problema (ancora alla caviglia) gli impedisce di ritrovare continuità. A quel punto il Brighton decide di cederlo in prestito al West Ham nel mercato invernale: neppure a Londra, però, Evan riesce a trovare spazio. Soltanto 8 presenze (una da titolare) e nessun gol, quindi il ritorno al Brighton. Su di lui c’era l’interesse di parecchi club britannici, ma alla fine l’ha spuntata la Roma: chissà che la cura Gasperini non possa rilanciare il ragazzo, ritenuto uno dei calciatori più promettenti del campionato inglese fino a un paio di anni fa.

Le altre trattative

Dopo El Aynaoui e Ferguson, Massara sta chiudendo anche l’operazione Wesley: è tutto sistemato tra la Roma e il giocatore, manca soltanto il via libera dal Flamengo che però potrebbe averne individuato il possibile sostituto in Tobias dello Shakhtar. Capitolo centrale difensivo: contatti costanti con il Verona per il classe 2003 Daniele Ghilardi, intanto lui non è stato convocato per l’amichevole che i gialloblù hanno disputato ieri contro il Rovereto. Dopo un po’ di attesa e a ritiro iniziato, ma la Roma di Gasperini adesso si va delineando a suon di nuovi innesti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI