L’Olimpico si tinge di giallorosso: anche i distinti nord ovest quasi sold out
Contro il Milan la Roma raggiungerà il 70esimo sold out dell’era Friedkin

(GETTY IMAGES)
Siamo giunti quasi ai titoli di coda e dopo una stagione lunga e travagliata è arrivato il momento dell’ultima partita stagionale tra le mura dell’Olimpico. Quella di domani sera contro il Milan (fischio d’inizio alle ore 20.45) sarà anche l’ultima gara da allenatore della Roma di Claudio Ranieri e per questo i tifosi e la società potrebbero aver preparato qualcosa di speciale per salutare nel migliore dei modi tecnico dopo il triplice fischio, occasione anche per salutare la squadra nell’ultima partita davanti ai propri tifosi prima di chiudere la stagione a Torino sul campo dei granata.
La decisione della Questura
Due giorni fa è arrivata la decisione da parte della Questura della Capitale di vietare la trasferta ai tifosi del Milan (“con interdizione del regime di vendita per tutte le regioni d’Italia e conseguente chiusura del settore ospiti presso lo stadio Olimpico”), a causa degli episodi accaduti prima, durante e dopo la finale di Coppa Italia all’Olimpico contro il Bologna.
Nella giornata di ieri la Roma ha avuto il via libera da parte della Questura di aprire il settore ospiti - che altrimenti sarebbe rimasto vuoto - ai tifosi giallorossi. A partire dalle 12.30 di ieri è stata aperta la vendita sul sito ufficiale del club per poter acquistare i biglietti per i Distinti Nord-Ovest, con i 5 mila tagliandi a disposizione che già hanno quasi fatto registrare il sold out.
Domani sera ci sarà uno Stadio Olimpico vestito a festa e interamente a tinte giallorosse. Saranno oltre 66mila i tifosi pronti colorare gli spalti e a sostenere la squadra contro il Milan, con l’obiettivo di spingere i giocatori a conquistare i tre punti che potrebbero essere di fondamentale importanza per continuare a sperare nel quarto posto e nel miracolo chiamato Champions League.
Questo contro i rossoneri sarà il 70esimo sold out dell’era Friedkin e il 13esimo stagionale (considerando tutte le competizioni), con l’Olimpico che continua a confermarsi come uno degli stadi più caldi del mondo, ma soprattutto come un fattore importantissimo anche per i risultati della Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA