Tertium non datur, dicevano i latini. «La terza possibilità non è contemplata»: suonerebbe pressappoco così oggi. Inteso in senso stretto, più che come periodo storico di riferimento. Oggi che terza è la Roma da sola, tanto per essere chiari. Perché appena una settimana fa i terzi erano contemplati eccome. Anzi. Fino alla sentenza del Coni (e alle scorribande viola nella tana bianconera) è stato un florilegio di peana al podio italico per eccellenza, quello che appaga i tre quarti di popolazione del Paese. E per deduzione nemmeno troppo macchinosa, almeno la stessa porzione di media. Soddisfazione malcelata a dirla tutta, ma comprensibile dal punto di vista meramente utilitaristico e ancora di più da quello umano. Un decennio di astinenza ha fatto crescere a dismisura il desiderio di campionato milanocentrico. A poco è valso il metadone d'incontrastato dominio juventino, perché a mancare erano sempre le altre due strisciate. Accompagnate puntualmente in estate da squilli di tromba e stuoli di tappeti rossi. Incensate nella scelta di allenatori, giocatori e dirigenti, con tanto di elogi alle stesse proprietà, perfino le più improbabili, in ogni senso. Salvo poi girarsi dall'altro lato, fischiettando vaghi, alla verifica dei fatti. Quando però Milano è tornata quella da bere nel calcio - in attesa di ripristinare il rito dell'aperitivo - prendendo sottobraccio anche gli storici padroni, gli sguardi sono tornati a sbrilluccicare. Titoli e commenti da ammiccanti si sono trasformati in trionfanti, recuperando la spavalderia accantonata negli ultimi rigidi inverni di neorealismo forzato. Ma la soddisfazione a volte dura un battito di ciglia perfino per chi ne è assuefatto. E questa volta (come tante altre nel decennio) ad aprire gli occhi ci ha pensato la Roma. Nel segno del tre. Altri tre gol, un'altra vittoria, che ne consolidano il terzo posto in entrambe le specifiche graduatorie. Risultato: terza in classifica. Da sola. Un esito che avrà costretto a un surplus di dolci natalizi tutti quei palati (e sono tanti) poco fini e molto amareggiati, che già assaporavano la strisciatissima trinità lassù. Che poi in gran parte sono gli stessi che avevano dipinto le griglie di partenza con la macchina giallorossa in quarta fila, fra settimo e ottavo posto. Una sorta di utilitaria: dietro non soltanto alle fuoriserie più care e al Napoli, che per bacino d'utenza ci sta sempre bene (basta che non si avvicini troppo); ma anche alle simpatiche (per loro) berline, l'Atalanta e la squadra di Inzaghi junior; e per qualche fantasioso veggente particolarmente colorito, addirittura dietro al Torino. Dev'essere stato anche per questo che i recenti episodi della sfida coi granata hanno risvegliato un'acredine verso la classe arbitrale che pareva sopita. Almeno da Calciopoli a Roma-Sassuolo. Compresa. Facendo ancora una volta prevalere il virtuale sul reale. A soffrire di più ora sono loro, i signori del peroismo, quelli che quando la Roma ottiene qualcosa di buono, aggiungono «sìpperò» come postilla immutabile. E non per legittima richiesta di perfettibilità (chi è animato da tutt'altro sentimento sa bene che non è perfetta e deve curare atavici vizi), quanto per respingere l'imbucato, per macchiarne i risultati. Quegli stessi risultati che hanno guastato le feste. Le loro.
controvento
Guastafeste
Tertium non datur, «La terza possibilità non è contemplata»: suonerebbe così oggi. Oggi che terza è la Roma da sola, perché appena una settimana fa i terzi erano contemplati eccome
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Smalling: "Ringrazio tutti per i messaggi di vicinanza e supporto" Brutta vicenda per Chris Smalling. Il difensore inglese della Roma, acquistato la scorsa estate dal Manchester United dopo l'anno in prestito, ha subito una rapina nella notte tra
- Dzeko Gold Trafford: al Manchester United ha già segnato 7 gol Loro di Roma stanno portando il nome ai vertici del calcio europeo: squadra e tecnico, uniti verso un obiettivo storico e insperato. L'oro della Roma porta ancora il nome di Edin D
- Costa: "Riapertura degli stadi a maggio? Non c'è ancora nulla di ufficiale" "Ancora non c'è nulla di ufficiale, ne ho parlato poco fa con il Ministro. La posizione non è stata presa dal governo e non so come siano uscite le notizie". Il sotto
- Roma, continua la scalata al Ranking Uefa: agganciato il Tottenham Continua la scalata della Roma al Ranking Uefa. Dopo aver superato il Porto e aver raggiunto il 15° posto della graduatoria grazie alla vittoria nell'andata contro l'
- FOTO - Paolo Negro compie 49 anni: la Roma si unisce agli auguri Buon compleanno Paolo Negro. L'ex difensore della Lazio compie oggi 49 anni e l'account ufficiale Twitter del club biancoceleste ha pubblicato un post per festeggiarlo. T
- FOTO - Siparietto tra Villar e Pellegrini dopo il rimprovero contro il Bologna Pellegrini e Villar scherzano su Twitter. Oggi il centrocampista spagnolo ha pubblicato l'immagine dell'abbraccio con il Sette al termine della gara contro l'Ajax. "Tutto bene... m
- L'ideatore dello striscione "Speravo de morì prima": «Lo lasciai allo stadio per il dolore» Lo striscione che ha dato il nome alla serie tv su Totti "Speravo de mori' prima" non esiste più, ma, è proprio il caso di dirlo, vivrà per sempre grazie all'i
- Italia, Mancini: "Cristante probabilmente tornerà a casa. Con Zaniolo non possiamo rischiare" Inizia oggi la sosta del campionato per gli impegni delle nazionali. A Coverciano è andata in scena nel primo pomeriggio la conferenza stampa del CT azzurro Roberto Mancini.
- Roma-Ajax 1-1: Dzeko risponde a Brobbey, giallorossi alle semifinali di Europa League La Roma ce la fa! Dopo la vittoria sul campo dell'Ajax, i giallorossi pareggiano 1-1 al ritorno e strappano il pass per le semifinali di Europa League, che vedrà Pellegrini
- LIVE - Roma-Ajax 1-1: Pedro prende il posto di Mkhitaryan Vincere per proseguire il sogno europeo. Alle 21 la Roma di Fonseca affronta l'Ajax all'Olimpico nel ritorno dei quarti di finale di Europa Leagu
- FOTO - Siparietto tra Villar e Pellegrini dopo il rimprovero contro il Bologna Pellegrini e Villar scherzano su Twitter. Oggi il centrocampista spagnolo ha pubblicato l'immagine dell'abbraccio con il Sette al termine della gara contro l'Ajax. "Tutto bene... m
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
