AS Roma

VIDEO - Marelli torna sull'arbitraggio di Taylor: "In Siviglia-Roma il rigore non c'era"

L'esperto arbitrale è tornato a parlare della finale di Europa League persa dai giallorossi nel 2023: "Non avrei assegnato quel rigore, né da arbitro né da Var"

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA La Redazione
14 Novembre 2025 - 09:59

A distanza di anni, la finale di Europa League persa a Budapest contro il Siviglia nel 2023 rimane una ferita aperta per i tifosi romanisti. Non solo perché negli anni successivi la formazione giallorossa non è mai riuscita a riscattare quel ko, con le eliminazioni in semifinale nel 2024 e agli ottavi nella scorsa stagione, ma anche e soprattutto ovviamente per il modo in cui arrivò quella sconfitta.

L'arbitraggio disastroso di Anthony Taylor, che trovò il picco (in negativo) della serata con il rigore non concesso per fallo di mano su cross di Matic, continua tutt'oggi a far discutere: proprio di quest'episodio ha parlato Luca Marelli, assumendo una posizione quantomeno impopolare. L'esperto arbitrale di Dazn, intervenuto a "Doppio Passo Podcast", ha infatti detto: "La prestazione di Taylor nella finale tra Siviglia e Roma è stata inguardabile, ma il rigore che è reclamato dalla Roma è poco rigore: io non lo avrei mai assegnato, e se fossi stato il Var non avrei mai richiamato l'arbitro. Taylor quella partita l'ha sbagliata completamente per quanto riguarda i cartellini, doveva espellere nei tempi regolamentari il capitano del Siviglia, Rakitic: lì sarebbe cambiata la partita, perché si sarebbero giocati i supplementari 11 contro 10. Al 119' poi avrebbe dovuto espellere un altro giocatore del Siviglia, marginale però. Quella partita l'ha arbitrata veramente male, e lo dissi anche nel post partita: resta il fatto che Taylor arbitra costantemente in Champions League, perché è un ottimo arbitro. Ha avuto una serata negativa, e infatti se potesse arbitrare nuovamente un match sarebbe quello".

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da DoppioPasso Podcast (@doppiopasso_podcast)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI