Roma-Inter, Koné in crescendo: i dati della sfida dell'Olimpico
Il centrocampista francese ha giocato una partita dal doppio volto: prima qualche errore, poi la voglia di rivalsa. Ecco che cosa dicono le statistiche

(GETTY IMAGES)

Qualche errore, così come il resto della squadra. Poi, però, Manu Koné ha alzato la qualità; e contro l'Inter, specie nel secondo tempo, ha messo in mostra le sue doti. Le ha messe al servizio della Roma, senza riuscire a incidere. Un vero peccato. Ma quella con i nerazzurri, che in estate lo avevano puntato per rinforzare il centrocampo, è stata l'ennesima partita di un giocatore cruciale. Nel recupero, nella gestione, nella conduzione del pallone.
Le statistiche del francese
I dati mostrano alla grande l'importanza del francese nello scacchiere di Gasperini. Perché 45 passaggi riusciti su 48 tentati, vale a dire il 94% del totale, non sono pochi; e non lo sono neanche i tre passaggi chiave che lo hanno reso secondo, dietro solo a Dybala (4) e al pari di Barella, in questa speciale graduatoria.
Si passa poi ai due lanci lunghi precisi e, inevitabilmente, all'efficacia nella riaggressione e nella riconquista del pallone. 6 i duelli vinti, in totale, con 5 recuperi e 2 chiusure difensive. Ma anche in zona offensiva, il francese non ha rinunciato a mostrarsi: una grande occasione creata, che, purtroppo, non ha portato al gol. Comunque sia, la voglia di rivalsa del numero 17 è stata evidente. E la speranza è che il tutto possa ripetersi già giovedì, di nuovo in casa, col Plzen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA