Mancini e Cristante, imprescindibili e ora in Nazionale
Gattuso convoca i due pilastri della Roma per gli impegni contro Estonia e Israele

(GETTY IMAGES)
La seconda sosta del campionato di Serie A 2024-2025 è arrivata, con la Roma che ha concluso il suo mini ciclo di partite battendo la Fiorentina e chiudendo in vetta alla classifica a pari merito con il Napoli. Un inizio importante che ha visto i giallorossi vincere 5 delle prime 6 giornate di campionato, che sono valse ad alcuni calciatori la convocazione con la nazionale italiana di Gennaro Gattuso.
Il Commissario tecnico dell’Italia ha convocato Gianluca Mancini e Bryan Cristante, che saranno a disposizione degli Azzurri per le partite con l’Estonia, in programma sabato 11 ottobre alle 20.45, e con Israele, prevista per martedì 14 ottobre sempre alle 20.45. I due romanisti sono stati tra i protagonisti assoluti dell’ottimo inizio di campionato della Roma. Gianluca Mancini ha disputato 6 partite su 6 con il 100% dei minuti disponibili in Serie A, risultando il perno centrale di quella che, ad oggi per numeri, è la miglior difesa del campionato.
In mezzo al campo, Cristante è stato centrale nella nuova avventura di Gasperini sulla panchina romanista, e nell’ultimo impegno contro la Fiorentina al Franchi, ha realizzato il gol vittoria con una bella torsione di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Anche per lui sei presenze da titolare su sei nell’inizio di stagione romanista, anche se a differenza di Mancini, la percentuale del minutaggio è stata del 94%. Tutti e due quindi saranno a disposizione del commissario tecnico per i due impegni delle qualificazioni ai prossimi mondiali. Due partite fondamentali per il futuro della Nazionale, che tuttavia potrà contare sull’ormai conclamata affidabilità dei due perni imprescindibili della Roma. Nonostante delle buone prestazioni al rientro dall’infortunio, non ha ritrovato la nazionale Lorenzo Pellegrini. Il 7 giallorosso è reduce da un lungo stop ma si è fatto già trovare pronto segnando al derby di settembre, offrendo un assist in Europa League contro il Nizza e giocando bene contro Verona e Fiorentina. Dovesse continuare così al rientro dalla pausa, potrebbe presto raggiungere Mancini e Cristante per cercare l’assalto, tutti insieme, al primo mondiale della loro carriera da calciatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA