AS Roma

7 gol nelle prime 7 della stagione. Solo 1 è arrivato dagli acquisti del mercato

6 delle reti stagionali segnate fin qui dalla Roma sono state realizzate da Pellegrini, Soulé, Mancini, Ndicka e Dovbyk

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
04 Ottobre 2025 - 07:00

Contro il Lille è arrivata la seconda sconfitta stagionale della Roma su 7 partite tra campionato ed Europa League. La partenza dei giallorossi in termini di risultati resta di assoluto valore, grazie ai 12 punti conquistati in campionato - che valgono il primo posto a pari merito con Milan e Napoli - e alla vittoria nella fase campionato della competizione europea in trasferta contro il Nizza.

Tuttavia, nonostante l’ottimo bottino in termini di punti, le ultime prestazioni degli uomini di Gasperini non sono state particolarmente brillanti, complice una difficoltà più o meno marcata in fase offensiva. La Roma infatti in 7 partite ha segnato appena 7 reti - media facile di una a partita - e ha vinto 3 partite su 5 per 1-0. Con appena 7 reti sono stati raccolti ben 15 punti e questo da un lato è certamente confortante, perché in previsione di un aumento della produzione offensiva - magari derivante dai recuperi di Bailey e Dybala o semplicemente da un maggior rodaggio dovuto dal lavoro quotidiano - si potrebbe anche potenzialmente sperare di far meglio. Tuttavia, a non convincere del tutto in termini offensivi è il mercato estivo. Basti pensare infatti che dei soli 7 gol realizzati dai giallorossi, ben 6 sono arrivati da giocatori già presenti nella rosa romanista prima della sessione estiva: 2 reti le ha realizzate Soulé contro Pisa e Verona, una Pellegrini contro la Lazio e una Mancini e Ndicka, con questi ultimi due entrambi a segno contro il Nizza.

Solamente una rete è arrivata da un giocatore giunto a Roma dal calciomercato, la prima per altro di questo campionato: si tratta infatti del sigillo realizzato da Wesley in Roma-Bologna 1-0 del 23 agosto 2025. Di lì in poi, zero gol realizzati dai nuovi acquisti, che dovranno riuscire a sbloccarsi per dare il loro contributo in fase realizzativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI