AS Roma

Pellegrini, mediano da scoprire

172 presenze da trequartista, 151 da mezzala e 21 davanti alla difesa Gasperini cercherà di rilanciare Pellegrini in uno dei ruoli nei quali ha giocato di meno

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
07 Settembre 2025 - 06:30

Cambiare nel calcio non è facile, specialmente se bisogna farlo arrivati alla soglia dei 29 anni. Tuttavia, nonostante le difficoltà, non è certamente impossibile ed è pieno di esempi nella storia di questo sport di calciatori che si sono ridisegnati delle seconde parti di carriera importanti adattandosi a ruoli che mai in precedenza avrebbero creduto di poter fare. Il caso più recente in casa Roma è quello di Mkhitaryan, con Mourinho che lo ridisegnò centrocampista rendendolo di fatto uno dei protagonisti dei giallorossi prima e dell’Inter poi. Stavolta toccherà a Lorenzo Pellegrini, il cui futuro è ancora incerto. L’ex capitano della Roma, sotto intuizione di Gasperini, proverà ad arretrare il suo raggio d’azione andando a ricoprire il ruolo di mediano davanti alla difesa, presumibilmente in coppia con Manu Koné. L’esperimento di Gasperini potrebbe permettere al numero 7 giallorosso di avere anche un po’ di spazio in più, sganciandosi dal ruolo di trequartista già di per sé ricco di opzioni, e andando in un reparto invece carente sotto il punto di vista del numero e di determinate caratteristiche. Già perché Cristante, Koné, Pisilli ed El Aynaoui non garantiscono certamente un numero di gol o assist eccessivamente alto, cosa che invece Gasp gradirebbe dai suoi centrocampisti. In questo Pellegrini, che tra Roma e Sassuolo ha partecipato a più di 100 reti tra firme personali ed assist, può rappresentare un’arma importante per le ambizioni calcistiche del tecnico.

I ruoli ricoperti in carriera

Per quanto riguarda il ruolo di mediano, non sarà la prima volta in cui Pellegrini andrà a ricoprirlo. Sotto la gestione tecnica di Paulo Fonseca e di Di Francesco infatti, Lorenzo aveva già giocato in qualche occasione in quel ruolo pur essendo sempre stato più specificatamente una mezzala o un trequartista.  Nel 2020-2021, con il tecnico portoghese, Lorenzo giocò un buon numero di partite da mediano, portando a casa anche alcune prestazioni importanti. Tuttavia, l’anno della consacrazione, si ebbe nella stagione successiva quando Mourinho lo riportò in avanti spostandolo definitivamente sulla trequarti. Complessivamente Lorenzo ha raccolto 21 presenze nel calcio professionistico - Roma e Sassuolo - da mediano davanti alla difesa, cifra molto bassa soprattutto se messa in relazione alle volte in cui ha ricoperto ruoli più offensivi. Da trequartista infatti le presenze sono 172, mentre da mezzala sono 151.  Anche in Primavera in qualche occasione Pellegrini aveva giocato davanti alla difesa. Stando al portale transfermarkt infatti, con quella che era l’Under 19 romanista, il numero 7 giallorosso aveva raccolto 10 presenze in quel reparto tra campionato di Primavera 1, Coppa Italia di categoria e Youth League. Anche qui comunque il numero di apparizioni è decisamente inferiore rispetto alla cifra di partite giocate nel reparto avanzato. In quegli anni Pellegrini era puramente una mezzala, con 44 presenze messe insieme in quel ruolo. L’intuizione di Gasperini in tal senso è sicuramente affascinante e la speranza è che l’esperimento possa funzionare al meglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI