La lieta anomalia di Gasp: senza nazionale, Svilar insegue il prossimo clean sheet
Sempre più leader dei giallorossi, Mile punta al terzo clean sheet dall’inizio della Serie a: l’ultima volta 11 anni fa

(GETTY IMAGES)
È una squadra anomala quella con cui Gian Piero Gasperini sta lavorando a Trigoria in questi giorni. Con la maggior parte dei punti fermi della rosa impegnati in nazionale, il tecnico si ritrova un gruppo per certi versi inaspettato, con giocatori che sembrava dovessero partire, sono poi rimasti e sono ora «da recuperare», volendo citare il tecnico (leggi Pellegrini, Baldanzi, Dovbyk). C’è poi Mile Svilar. Lui durante la sosta per le nazionali rappresenta l’anomalia per eccellenza, probabilmente il sogno di ogni allenatore: avere un giocatore così importante che dedichi le proprie energie esclusivamente al club. La scelta di Mile, si sa, è una decisione forzata: il numero 99 giallorosso ha infatti deciso tempo addietro di rappresentare la nazionale belga, ma il regolamento momentaneamente glielo vieta, a causa di una presenza con la nazionale maggiore serba. Svilar intanto a Trigoria è ormai un punto fermo, non solo dal punto di vista tecnico: tenuto a riposo per tutta l’amichevole contro il Roma City, il club lo ha reso protagonista del bellissimo messaggio di vicinanza a Thomas, giovanissimo “collega” di Mile, vittima di un’aggressione qualche giorno fa. Insomma, la promessa arrivata nella Capitale nel 2022 sta diventando ormai un’icona del club, e in questi giorni di riposo concessi da Gasperini Svilar si gode perciò l’affetto di Roma e dei propri cari: non mancano i bei momenti di relax in famiglia, come mostrato sui suoi profili social, in cui si ritrae in piscina con il figlio Lio-Mile, nato a fine giugno.
Da martedì pomeriggio alla ripresa però la testa tornerà rivolta al campo, dove Svilar vuole migliorare statistiche dai contorni sempre più rosei: il portiere guida la classifica dei clean sheets in Serie A nel 2025 (13, due in più di Meret). Contro il Torino punterà a mantenere la saracinesca abbassata per la terza giornata su tre dall’inizio della Serie A: l’ultimo precedente per la Roma fu nella stagione 2014/15. Sarebbe inoltre il quarto match consecutivo tra il campionato passato e l’attuale: un dato che da queste parti si verificò l’ultima volta a cavallo delle annate 2017/18 e 2018/19. Guarda caso, la quarta partita fu un 1-0 proprio contro il Toro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA