AS Roma

Per Ranieri un passo da Leicester

Media-punti di 2,12, con le Foxes fu di 2,13. Il tecnico: «Champions? La Juve è favorita, ma noi daremo tutto»

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
20 Maggio 2025 - 06:00

Non teneva un passo dal genere dai tempi del leggendario Leicester campione d’Inghilterra, Claudio Ranieri, che con il successo contro il Milan ha garantito alla Roma un posto in Europa per la prossima stagione. La gara di Torino - e contestualmente gli impegni di Juventus e Lazio - stabilirà di quale competizione si tratterà, ma vista la posizione in classifica occupata dalla Roma lo scorso dicembre, è già lecito parlare di miracolo. L’ennesimo, da parte di Claudio Ranieri, uomo dei miracoli e della provvidenza: arrivato in uno dei momenti più bui della storia recente dei giallorossi, li ha risollevati con un rendimento da Scudetto. In tutto, 53 punti in 25 partite di campionato, con una media per gara di 2,12: con le Foxes che conquistarono la Premier fu di 2,13, giusto per dare un’idea dell’impresa di Sor Claudio. La media-punti è ancora migliore se si tiene conto del solo girone di ritorno: con 43 punti in 18 gare, è pari a 2,38. In Italia nessuno ha fatto meglio dal giro in boa in poi, neppure Napoli e Inter che si contenderanno il tricolore all’ultima giornata.

Il rendimento nel girone di ritorno può permettergli di eguagliare quanto fatto dallo Spalletti-bis, che nel 2015-16 e nel 2016-17 raccolse 46 punti, decisivi per raggiungere rispettivamente il terzo e il secondo posto. Con un’eventuale successo a Torino, il tecnico di San Saba eguaglierebbe proprio i 46 del collega toscano. Nell’era dei tre punti, a Roma soltanto un tecnico è riuscito a fare di meglio nel girone di ritorno: Claudio Ranieri. Che, nel 2009-10 (la stagione della rimonta sull’Inter di Mourinho e dello Scudetto sfiorato) ottenne la bellezza di 48 punti in 19 giornate (media per gara di 2,52).  Nel giorno della sua 500esima panchina in Serie A, l’ultima allo Stadio Olimpico - che gli ha tributato il giusto riconoscimento - Ranieri ha raccolto la vittoria numero 211 nel campionato italiano, la 493sima se si tiene conto di tutte le competizioni (in totale sono 1.109 le gare da professionista di Sor Claudio come tecnico). Una vittoria che tiene vivo il sogno quarto posto: un obiettivo assai difficile, ma ancora aritmeticamente possibile.

Da Claudio a... Claudio 

Domenica a Torino infatti i giallorossi scenderanno in campo con la possibilità di raggiungere la Champions: una cosa che non capitava dalla stagione 2018-19, sempre con Claudio Ranieri in panchina, in occasione di Roma-Parma. Era l’ultima di Daniele De Rossi (guarda caso, autore proprio dell’ultimo gol romanista in Champions), ma il successo per 2-1 non bastò, perché vinsero anche Atalanta, Inter e Milan. Nella passata stagione, a Empoli, la Roma di DDR scese invece in campo alle 20.45 già consapevole di essere fuori dai giochi da pochi minuti per la vittoria dell’Atalanta nel match disputato alle 18. Stavolta sarà testa a testa a distanza, con la speranza che Claudio Ranieri riesca a compiere l’ennesimo miracolo della sua straordinaria carriera.

Ora che è ormai giunta al termine, Ranieri dovrà «pensare a fare il bene della Roma in un altro modo, molto importante e difficile. Non andremo in Champions, la Juve ha più chance di noi, ma ci proveremo con tutte le nostre forze». I tifosi non chiedono altro: vedere la squadra che si batte finché c’è speranza. E poi chissà, hai visto mai...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI