AS Roma

Trigoria, terapie per Dovbyk. Pellegrini: «Lotterò per i nostri colori»

L'obiettivo dell'ucraino è esserci contro il Torino. Ranieri concede un giorno di riposo: si tornerà a lavorare domani al Centro Sportivo Fulvio Bernardini

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Iacopo Mirabella
20 Maggio 2025 - 06:30

Manca ancora una partita al termine della stagione ma la testa di alcuni giocatori è già proiettata verso il futuro, come quella di Lorenzo Pellegrini. Il capitano della Roma, dopo la notte magica dell’Olimpico (purtroppo vissuta dalla panchina e non in campo), ha pubblicato un post sul proprio profilo Instagram per ringraziare tutti i tifosi ma anche per dare un forte segnale dopo le voci che lo hanno accostato ad alcune squadre lontano dalla Capitale: «Grazie a tutti per il sostegno alla squadra e a me ieri sera allo Stadio Olimpico, ora manca solo l’ultima battaglia della stagione da giocare insieme. Oggi è già un giorno in meno per tornare a giocare e lottare per i nostri colori, lavorerò forte per farmi trovare al meglio la prossima stagione». Pellegrini suona la carica e sulla volontà del capitano non ci sono dubbi: lo stemma della Roma batterà ancora forte sul suo petto. 

 La stagione è giunta ai titoli di coda: domenica alle 20.45 la Roma affronterà il Torino in trasferta nell’ultimo atto di questa stagione. Ancora è tutto possibile con la Juventus (ancora stabilmente al quarto posto) che ora dista solo un punto e con la Lazio (al sesto) con una lunghezza di svantaggio rispetto alla Roma quinta. Tutto è ancora in ballo, ma l’obiettivo primario è quello di conquistare i tre punti in casa del Torino (almeno per aggiudicarsi la qualificazione in Europa League) e aspettare i risultati sugli altri campi. 

Il sogno Champions League ancora non è infranto, ma la linea tra la massima competizione europea e la Conference League passando per l’Europa League è veramente sottile e gli scenari futuri potrebbero cambiare da un momento all’altro. La notte dell’Olimpico ha regalato emozioni indimenticabili a tutto il popolo giallorosso presente e non solo: dalla vittoria per 3-1 contro il Milan, fino al saluto finale a Claudio Ranieri da parte di tutti i tifosi. Per il tecnico era l’ultima partita da allenatore della Roma all’Olimpico

Verso i granata

Nella giornata di ieri la squadra è tornata in campo per la ripresa dopo la sfida dell’Olimpico contro il Milan. I giallorossi hanno seguito il solito programma post gara con seduta di scarico e palestra per chi ha giocato contro i rossoneri mentre chi è subentrato a gara in corso o è rimasto in panchina per tutta la durata della sfida ha svolto regolare lavoro in campo. 

Ancora non arrivano buone notizie per quanto riguarda le condizioni fisiche di Artem Dovbyk. Nella giornata di ieri il centravanti ucraino - fermo ai box a causa del problema muscolare accusato alla coscia destra la scorsa settimana - ha svolto le terapie a Trigoria insieme a Pellegrini, Dybala e Sangaré. Dovbyk proverà il recupero in extremis per essere in campo al fianco dei suoi compagni domenica contro il Torino, ma la sua presenza ancora non è certa. Lo staff medico valuterà le sue condizioni fisiche giorno dopo giorno e in caso di forfait Shomurodov si prepara a partire dal primo minuto come unica punta di riferimento. Ranieri potrebbe tornare al 3-4-2-1, con Soulé e Saelemaekers alle spalle dell’uzbeko.

Oggi Ranieri ha concesso un giorno di riposo alla squadra e domani i calciatori torneranno a Trigoria per la ripresa degli allenamenti in vista della partita all’Olimpico di Torino contro i granata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI