Febbraio vuol dire tornare allo stadio dopo un mese di purgatorio per molti romanisti. Dopo l'autoregolamentazione che si è voluta dare la Lega per assecondare le pressioni del Governo sugli stadi poco rispettosi delle norme anticovid e quindi la riduzione spontanea delle capienze degli impianti a 5.000 persone, finalmente si torna al 50% stabilito nel decreto di Capodanno, che già decurtava del 25% il tanto sofferto 75% raggiunto a ottobre. Gli stadi "pieni" come colpo d'occhio dell'autunno sembrano un ricordo lontano, ma è ora di ritornare e, addirittura - azzarda più di qualcuno, nelle voci di Palazzo -, rilanciare. Per ripristinare entro il mese il 75%. La curva della pandemia sembra confermarsi in discesa e questo potrebbe con ragionevole ottimismo indurre le autorità a allentare nuovamente la presa. Se lo aspettano i club di Serie A che hanno fatto i "bravi" a gennaio, anteponendo la responsabilità (curiosa solo la scelta di ridurre per tutti a 5.000 unità indipendentemente dalla capienza degli stadi e sortendo così l'effetto di cattedrale nel deserto all'Olimpico e pienone al Penzo di Venezia o a Cagliari) alle esigenze di cassa.
Febbraio, dunque, sarà il mese in cui si tornerà a popolare gli stadi con la misura più vicina alla normalità possibile: 50% degli impianti pieni con rispetto della disposizione a scacchiera. Si torna a Roma-Juve, in sostanza. Ma questa è la settimana che riporterà la Roma ai suoi tifosi. Trentamila al massimo, per ora. Trentamila, dunque, con tutta probabilità. Così sarà, in ordine cronologico, per Roma-Genoa e Inter-Roma, le due prime sfide alla ripresa. Con i rossoblù sabato ci saranno tutti gli abbonati più tutti coloro che acquisteranno i biglietti residui per raggiungere la quota che equivale alla metà dei seggiolini blu dell'Olimpico e che da ieri pomeriggio, primo giorno di vendita, stanno acquistando i biglietti.
Il vero boom, però, l'ha già fatto la partita valevole per i quarti di finale di Coppa Italia contro l'Inter a San Siro, quanto meno al botteghino. Una sfida nella sfida, per varie ragioni. Un big match subito dopo la qualificazione con il Lecce dello scorso 20 gennaio per la Roma in un trofeo a cui tiene e che vuole provare ad alzare con in panchina l'allenatore che fece grande proprio i nerazzurri in quello stadio. Dei 2.100 posti disponibili nel terzo anello blu del Meazza, dove saranno seduti i romanisti, già 1.500 sono stati prenotati dai sostenitori romanisti e, c'è da puntarci un euro, dovrebbero andare esauriti nelle prossime ore.
Botteghino
Biglietti: con il Genoa si torna al 50%, boom di vendite per la Coppa Italia
Partita ieri la vendita per il match contro i rossoblù di sabato. Per l'Inter sono già 1.500 (su 2.100 disponibili) gli ingressi acquistati dai tifosi giallorossi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Tiago Pinto: "Successo e giovani, le due cose vanno insieme" Tiago Pinto, general manager della Roma, è tra i nomi che hanno ricevuto il premio Maestrelli 2022 presso l'auditorium "Daniele Paris" del conservatorio Licinio Re
- I tifosi della Roma all'Olimpico: i dati di una stagione da primato Oggi sono state resi noti da parte della Roma i dati relativi all'affluenza allo Stadio Olimpico nel corso della stagione 2021-22. Il primo dato che s
- Torino-Roma, info biglietti: settore ospiti a 20 euro. I dettagli Venerdì allo stadio Olimpico Grande Torino la Roma giocherà la sua ultima partita di questo campionato. La gara è stata anticipata al venerdì per p
- Primavera, vendetta compiuta: la Fiorentina è fuori dalla zona playoff Più forte delle molte assenze e delle motivazioni ben diverse: la Roma Primavera, già aritmeticamente prima, batte 4-1 una Fiorentina che sperava di rientrare nella z
- Feyenoord sconfitto in casa, ma è festa. Dessers: "Possiamo fare la storia" Il Feyenoord si congeda dal campionato, che si è concluso ieri con l'ultima giornata di Eredivise, chiudendo in terza posizione a 71 punti, in zona Europa League, precedendo
- Torino-Roma venerdì alle 20:45 in esclusiva Dazn Torino-Roma si giocherà venerdì alle 20:45 e la gara sarà visibile su Dazn in esclusiva. Le contendenti per le zone Europa League-Conference, Lazio-Fiorentina
- La Roma in finale a Tirana: tutte le info per i biglietti La Roma strappa il pass per la finale di Conference League a Tirana. La gara con il Leicester finisce 1-0 grazie alla rete di Tammy Abraham, che ha trafitto Schemichel di testa su
- GALLERY - Le prime immagini della nuova maglia della Roma Manca ormai poco alla fine della stagione, e come sempre cresce l'attesa per scoprire quale sarà la nuova maglia della prossima stagione. Di seguito alcuni scatti della magl
- Pruzzo: "Alcuni allenatori stanno sulle palle agli arbitri. Mourinho lo odiano" L'ex attaccante della Roma Roberto Pruzzo ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Radio Radio Mattino. Tra gli argomenti trattati il pareggio del Maradona tra i
- Inter-Roma 3-1: Mkhitaryan risponde a Dumfries, Brozovic e Lautaro È appena finita Inter-Roma, valida per la trentaquattresima giornata di Serie A. Mourinho torna di nuovo da avversario a Milano per cercare di fare punti sia per blinda
- La Roma lancia un'OPA volontaria: l'obiettivo è il delisting La Roma lancia un'OPA (Offerta pubblica di acquisto) volontaria con l'obiettivo delisting, ovvero l'uscita del club dalla Borsa. "A.S. Roma S.p.A. ("AS Roma" o la "Società")
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Roma-Lecce Primavera 2-2: non bastano Persson e Satriano
I ragazzi di mister De Rossi chiudono il primo tempo sul 2-0 ma si fanno rimontare nella seconda frazione di gioco. Inutile l'assedio finale

Calciomercato: No del Valencia a Diawara, che resta a Trigoria
Non c’è stata nessuna sorpresa nell’ultimo giorno di mercato: il guineano resta a Roma, Darboe anche e nessuna operazione last minute in entrata

Pellegrini ancora out, ma c'è ottimismo per il Genoa
Il Capitano continua con il lavoro individuale, ma può rientrare già per il match di sabato. Viña e Shomurodov in nazionale, Darboe di ritorno
Contenuto sponsorizzato
