Terzo giorno di allenamento alle dipendenze di José Mourinho e la Roma trotta. «Per la gente», come ha scritto ieri il tecnico portoghese sui social. Ce la sta mettendo già tutta Mou per caricare l'ambiente. Ha cambiato e fatto cambiare già diverse cose nell'assolata Trigoria di questi giorni: non solo il maxischermo, ormai diventato famoso, installato a bordo campo dove con il suo staff l'allenatore ex Tottenham mostra ai giocatori le cose che non vanno e le cose che vanno. Lo fa grazie all'uso dei droni (già utilizzati in Italia qualche anno fa dal suo dirimpettaio Sarri sulle Dolomiti), ormai divenuti, come tanta altra tecnologia, uno strumento del mestiere per gli allenatori . Non sarà ancora il Tottenham come struttura la Roma, ma con José l'idea è quella di portare il club al passo coi tempi accelerando un processo già iniziato per la verità negli ultimi anni. Lo Special One, sempre sorridente - tranne davanti a qualche fotografo nei pressi del suo albergo al centro di Roma - in questi primi giorni romani, ieri si è anche divertito a giocare con la squadra in allenamento. Si è coccolato Zaniolo, apparso tiratissimo nelle prime immagini della nuova Roma, ha riso ancora con Dzeko, sempre meno fuori dal progetto dall'arrivo di Mourinho, che se lo tiene stretto, e ancora tra i primi della classe nei test. Squadra divisa tra palestra (con gli Oasis come musica di sottofondo) e campo (ancora lavoro differenziato per Pellegrini e Veretout) nella doppia seduta della giornata di ieri. Oggi riposo per o godersi in pace la finale di Euro 2020, si torna in campo lunedì, sempre per due sessioni di lavoro.
il lavoro
È iniziata l'era Mourinho: tra droni, lavoro fisico e partitelle
Il tecnico portoghese carica tutti con lo slogan: «Per la gente». Oggi riposo per la squadra che tornerà in campo domani per un'altra doppia seduta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Torino-Roma, quattro titolari a rischio. Mourinho in ansia per Micki e Smalling L'allenamento di ieri sarà pure stato «fake», perché era aperto alla stampa e Mou non voleva svelare nulla al mondo, ma di sicuro gli assenti non sono sta
- Karsdorp: "La convocazione in Nazionale è stata una sorpresa" Rick Karsdorp è stato intervistato dal portale Espn per commentare la chiamata degli Orange, che mancava da marzo 2017. Di seguito le sue dichiarazioni: "Come dissi all
- Roma-Feyenoord: il portiere degli olandesi Bijlow spera nel recupero Terminata domenica l'Eredivisie, per il Feyenoord è già tempo di concentrarsi sulla finale di Uefa Conference League contro la Roma. Questo pomeriggio la squadra &egr
- FOTO - Toys Day, Rui Patricio in visita ai bambini dell'Associazione Andrea Tudisco Si è tenuto oggi l'evento Toys Day nella struttura dell'Associazione Andrea Tudisco, in Via degli Aldobrandeschi 3. In rappresentanza della Roma c'era Rui Patricio
- La Roma si scusa per l'aggressione del bodyguard ai cronisti Come riportato dall'ANSA, la Roma ha presentato formalmente le proprie scuse alle testate e ai giornalisti coinvolti nello spiacevole episodio di ieri sera con un bodyguard. Questo
- I Friedkin acquistano altre 1.8 milioni di azioni della Roma Non si ferma l'investimento della famiglia Friedkin nella Roma, dai comunicati odierni pubblicati dal club sul sito ufficiale emerge che tramite la controllante Romulus and Remus I
- La polizia norvegese chiude il "caso Santos": Knutsen ha usato violenza La polizia norvegese, come riporta il quotidiano Nrk, ha chiuso il caso legato allo scontro tra Nuno Santos, preparatore dei portieri della Roma, e Kjetil Knutsen, allenatore del B
- Roma-Bologna 0-0: tante occasioni all'Olimpico Alle 20:45 la Roma è scesa in campo all'Olimpico contro il Bologna in una sfida valida per la trentacinquesima giornata di Serie A. Una sfida terminata 0-0 nonostante t
- Roma-Feyenoord, arrivano i primi biglietti L'Uefa si è insediata ieri a Tirana con i suoi delegati. La macchina organizzativa è entrata nel vivo e la finale di Conference League inizia a prendere forma. Roma e
- Roma-Leicester, le pagelle: Lorenz da rabbia Finalmente. In finale, ma non solo con la mente. È tutto vero: la Roma torna a giocare l'ultimo atto di una coppa europea dopo 31 anni, al termine di una gara scorbutica pi&
- La Roma ringrazia i suoi tifosi: "Servirebbe uno stadio da 300.000 posti" "Per chi c'era 7 giorni fa contro il Bodo. Per chi ci sarà contro il Leicester e per chi avrebbe voluto esserci. Siete sempre al nostro fianco, avremmo avuto bisogno di uno
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
