Altri Sport

Trionfo Sinner! Wimbledon è suo

L’impresa dell'italiano: battuto in finale Alcaraz (4-6, 6-4, 6-4, 6-4)

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Fares
14 Luglio 2025 - 07:30

Difficile trattenere l’emozione davanti alla tv che inquadrava Jannik Sinner sollevare il mitico trofeo dorato di Wimbledon. Trentacinque giorni dopo la tremenda delusione parigina è arrivata una gioia immensa: la prima vittoria a Church Road di un tennista italiano in un torneo di singolare. Sinner si è imposto da numero 1 del mondo, restituendo il favore al suo amico-rivale Carlos Alcaraz, che aveva vinto le ultime due edizioni dei Championships. 

Non è stata una partita memorabile, ma poco importa. Contava vincere, contava dare una decisa sterzata ad una storia che negli ultimi mesi aveva costretto Sinner a deglutire bocconi amari, quello del Roland Garros addirittura amarissimo. A rendere ancora più dolce il trionfo è stato il modo in cui Sinner si è scrollato di dosso l’amarezza di un primo set perso dopo essere stato a lungo in controllo. Con Alcaraz avanti 64 dopo il primo parziale, ecco che i fantasmi di Parigi si sono addensati in modo sinistro sopra il mitico Centre Court, ma stavolta sono durati ben poco: Sinner ha reagito immediatamente, brekkando lo spagnolo in apertura di secondo e controllando il vantaggio fino a fine set. Determinante, dopo un terzo set in grande equilibrio, il break ottenuto da Sinner sul 4pari. Da lì l’altoatesino ha scollinato, vincendo con lo stesso punteggio, 64, tutti gli altri set. Unico brivido sul 4-3 del quarto, quando Alcaraz ha avuto due chance per recuperare un break ma Sinner ha saputo fare buona guardia, fino al traguardo. Al momento dei match point, sul 5-4 con Sinner al servizio, gli spettri del Roland Garros per un attimo sono riapparsi, ma il Sinner di Wimbledon è stato perfetto, ha voluto questo trionfo fin dall’inizio, anche per mettere a tacere i soliti esperti da divano che lo consideravano già un perdente. 

Per il campione italiano quello di Londra è il quarto Slam dopo gli Australian Open 2024 e 2025 e gli US Open 2024. Alcaraz, invece, ha conosciuto la sua prima sconfitta in finale in un Major ed è adesso, con 5 trionfi, ad una sola lunghezza da un rivale con cui, vedrete, si spartirà una quantità impressionante di grandi tornei. E’la nuova rivalità del tennis, e stavolta ci siamo dentro anche noi. Da protagonisti assoluti. Con questo trionfo, infine, Sinner allunga in classifica con oltre 3mila punti di vantaggio sull’iberico: il trono del tennis sarà al sicuro per un bel po’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI