Nazionale

Nazionale, l'Italia ne fa 3 a Israele: segna anche Mancini, play off assicurati

Gli Azzurri vincono a Udine e congelano aritmeticamente il secondo posto. Primo gioia per Mancio, Cristante in campo solo nel finale

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Paielli
14 Ottobre 2025 - 23:27

Play off assicurati. L’Italia vince contro Israele a Udine, con un tocco di giallorosso: finisce 3-0. E il tris lo sigla Gianluca Mancini. Quarantacinque minuti in attacco, tra gestione del possesso e occasioni non sfruttate. Al 10’ è Raspadori ad andare vicino al gol, sfiorando il palo alla sinistra di Glazer; sei minuti più tardi ancora l’ex Napoli prova a rendersi pericoloso senza però trovare la rete. Al 18’, Gloukh sfiora il palo alla sinistra di Donnarumma, e sempre il portiere Azzurro compie un miracolo sul tiro a botta sicura di Solomon. Il vantaggio dei ragazzi di Gattuso arriva agli sgoccioli della prima frazione.

Come contro l’Estonia, Retegui subisce fallo in area  di rigore, ottenendo un calcio di rigore. Dopo l’errore a Tallinn, è proprio il centravanti a prendersi la responsabilità, ancora una volta, dagli undici metri. Personalità e carattere che ripagano: conclusione potente e a mezza altezza, imparabile per Glazer. La ripresa si apre con l’ingresso di Pio Esposito e la sostituzione di Raspadori, ma soprattutto con un grande rischio di Tonali: spinta leggera del centrocampista su Biton, troppo poco per assegnare calcio di rigore. Al 58’, Donnarumma salva ancora gli Azzurri con una pronta risposta su un bel tiro di Gloukh. Poi, un quarto d’ora in cui le due squadre sembrano riprendere un po’ di fiato. Fino al punto esclamativo sulla gara firmato sempre da Retegui. L’ex Atalanta recupera palla, poi controlla e si ritaglia lo spazio per rientrare sul destro: dal limite dell’area, lascia partire un tiro a giro meraviglioso che si insacca sotto al sette. Doppietta e 11 gol raggiunti in Nazionale, il miglior marcatore della rosa attuale insieme e Raspadori e Kean.

All’83’, l’Italia si divora il tris: follia di Glazer che regala il pallone a Retegui in area di rigore. Il centravanti serve in maniera perfetta Pio Esposito che, completamente solo, fallisce a porta spalancata quello che sarebbe potuto essere il secondo gol consecutivo in due uscite con la Nazionale maggiore. All’85’ c’è spazio anche per Cristante. Nel finale, sugli sviluppi di un corner, Mancini prima sfiora il gol in acrobazia: decisivo l’intervento sulla linea di porta della difesa avversaria. Ma subito dopo arriva la rete di Mancio: la prima in Nazionale. E nel post partita il centrale parla alla Rai: «Contento per il mio primo gol, ma ancor di più per la vittoria. Ci sentiamo tutti importanti, non esistono le gerarchie. Siamo un gruppo sano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI