Altri Sport

Tennis, Sinner cade in finale: ad Alcaraz gli Internazionali d'Italia

Lo spagnolo batte l'italiano in due set (76 61) e conquista il trofeo al Foro Italico. La finale raggiunta resta comunque un punto di ripartenza significativo

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Fares
18 Maggio 2025 - 20:05

Non sapremo mai cosa sarebbe accaduto se Jannik Sinner avesse trasformato uno dei due set point che ha avuto a disposizione nel primo set della finale degli Internazionali BNL d’Italia. Quel che sappiamo, purtroppo, è che quel set è andato a Carlos Alcaraz, che poi si è preso tutta la torta vincendo la finale del Foro Italico col punteggio di 76 61. Una finale di fatto durata un set, molto lungo, e che a conti fatti ha indirizzato il match definitivamente.

Sinner, al contrario di altre situazioni, è stato meno cinico. Aveva tenuto testa per oltre un’ora ad un avversario più pimpante, che quando lo vede dall’altra parte della rete sembra trovare motivazioni spesso sopite. Il numero 1 del mondo non ha sfruttato due set point sul servizio di Alcaraz sul 65 in suo favore: sul primo ha sbagliato una risposta di diritto, sul secondo ha avuto forse troppo fretta ad uscire dalla diagonale di rovescio sbagliando l’accelerazione lungolinea. Pochi minuti dopo si è andati al tie-break, dove Alcaraz è stato sempre avanti e ha avuto un pizzico di aiuto dalla buona sorte in due o tre punti che si sono rivelati decisivi.

Nel secondo set Sinner è parso stanco e sfiduciato, e Alcaraz ne ha approfittato per prendere il largo. L’iberico ha meritato la vittoria, sia chiaro, ma mi piacerebbe rivederli contro in un momento più favorevole a Sinner dal punto di vista atletico. È vero che l’altoatesino ha avuto tre mesi per prepararsi, ma quando per così tanto tempo non giochi match ufficiali viene da sé ritrovarsi arrugginiti. Animo, il numero 1 del mondo tornerà presto a regalarci soddisfazioni. La finale raggiunta a Roma rappresenta un punto di ripartenza significativo, sono certo che Jannik ha imparato tante lezioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI