Altri Sport

Paolini nella storia: batte la Gauff e trionfa agli Internazionali

Il tennis italiano ha raggiunto uno dei momenti più alti di sempre quando Jasmine Paolini ha alzato le braccia al cielo sul Centrale del tennis del Foro Italico

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Fares
17 Maggio 2025 - 20:19

Il tennis italiano ha raggiunto uno dei momenti più alti di sempre quando Jasmine Paolini ha alzato le braccia al cielo sul Centrale del tennis del Foro Italico. Coco Gauff aveva appena sbagliato un colpo a rimbalzo dopo un’ora e mezzo dall’inizio di una finale attesissima, che non ha tradito le attese. Paolini, vincendo gli Internazionali BNL d’Italia, ha riportato l’ambito trofeo in patria 40 anni dopo l’ultima volta: nel 1985 Raffaella Reggi si impose ma allora il torneo si giocava a Taranto, mentre stavolta sono le statue e il marmo del Foro a fare da palcoscenico ad un trionfo che per l’intero sport italiano ha un peso specifico enorme. La partita è stata a senso unico, probabilmente la partita migliore giocata in carriera dalla 29enne toscana a livello di intensità e profondità. Paolini non ha sbagliato praticamente nulla, aggredendo Gauffsenza mai consentirle di contrattaccare e costruire il punto. Jasmine non ha minimamente sentito l’emozione e quel dovere morale di ben figurare in casa, peraltro sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per l’occasione giunto al Foro Italico per tifare per lei. Chi scrive ha avuto l’onore di commentare la finale per SuperTennis: posso dire di aver provato una emozione diversa da quella che, ad esempio, mi suscita Jannik Sinner. Né migliore, né peggiore: diversa, appunto. Ho visto Jasmine giocare fin da quando era più che ventenne, ho avuto modo di osservare la sua inesorabile crescita tennistica. Vederla ora al quarto posto del ranking dopo aver vinto Roma mi suscita un enorme senso di orgoglio. Quel senso di orgoglio che ogni appassionato sportivo italiano deve sentire, dopo questo gioiello che Jasmine ci ha regalato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI