«Due anni fa insieme all'ASP Asilo Savoia abbiamo accettato una sfida difficile insieme prendendo in gestione una società di calcio sequestrata alla mafia. Con la promozione in serie D del Montespaccato Savoia vince la legalità. Grazie ragazzi, il nostro sogno di libertà continua!». Così il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha commentato sulla sua pagina Facebook, la promozione della società calcistica passata dal sequestro giudiziario alla Serie D in poco meno di due anni, 40 anni dopo la loro ultima e unica storica presenza. Era il 17 luglio del 2018 quando, dopo i 58 arresti dell'operazione "Hampa" contro il clan Gambacurta, Nicola Zingaretti insieme al Presidente della III Sezione del Tribunale di Roma Guglielmo Muntoni, annunciava che il Centro sportivo di Montespaccato avrebbe continuato la sua attività nonostante tutto. Gianpiero Cioffredi, Presidente dell'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità, spiega in una nota l'incredibile sforzo che è stato compiuto, anche grazie alle istituzioni regionali: «Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno dell'Asilo Savoia e del suo presidente Massimiliano Monnanni, che con il suo programma "Talento & Tenacia – crescere nella Legalità" ha restituito il centro sportivo a tutto il quartiere. Il Montespaccato storica squadra nata nel 1968 per offrire sport e socializzazione ai bambini della borgata e poi caduto nelle mani dei Gambacurta, era stato appena retrocesso in Promozione ed era a rischio di dissoluzione». Ora dopo più di un anno di duro lavoro, grazie anche alla collaborazione di tutte le realtà sane del territorio, il campo intitolato a Don Pino Puglisi è tornato a riempirsi di passione con lo storico traguardo raggiunto. Il progetto sociale, culturale e aggregativo crescerà di pari passo con quello sportivo; già a dicembre era stato sottoscritto un accordo con il Ministero dell'Istruzione che avrebbe reso il centro sportivo sede di un presidio per l'emergenza educativa con spazi dedicati ad attività di doposcuola, rendendo gratuita la fruizione dell'impianto agli Istituti scolastici del XIII Municipio. «Un esempio coinvolgente per tutti i ragazzi di Montespaccato» ha dichiarato Monnanni. «La Regione grazie all'Asilo Savoia sul Montespaccato ha messo in campo un modello di gestione di una società sportiva ispirato ai valori della partecipazione, dell'aggregazione, del rispetto delle regole. Non solo calcio ma integrazione, affermazione della cultura del rispetto e della lealtà sportiva - conclude Gianpiero Cioffredi - Una cultura dello sport ancorata a questi valori diventa parte di una più ampia cultura della legalità, si pone come antidoto antimafia. Siamo felici perché abbiamo dimostrato che con la legalità si vince»
Il sogno di libertà
Il Montespaccato è in Serie D: «Così vince la legalità»
Il presidente della Regione Lazio Zingaretti commenta il successo del progetto: «Dal sequestro per mafia alla promozione in soltanto due anni»
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Verdone al figlio di Sergio Leone: "Se tu dici che era romanista, è così" Sergio Leone è sempre stato un tifoso romanista. La Roma ha inaugurato ieri il murale dedicato allo storico regista, opera di Lucamaleonte su una palazzina Ater nel cuo
- Piotta riscrive “Lella”: «Il mio inno un po’ rap» Te la ricordi "Lella"? La canzone scritta da Edoardo De Angelis e portata in auge da Lando Fiorini - impressa a pieno titolo nella memoria audiovisiva di ogni romano e del cantauto
- Un anno senza Gigi Proietti: l'artista che più ci manca Un anno fa l'ultimo colpo di teatro degno di Shakespeare. Gigi Proietti se ne andava il 2 novembre 2020 nel giorno del suo compleanno, una "mandrakata" avrebbe detto con la sua mer
- Roma, Tor di Valle si trasforma in un rave party: centinaia di identificati Maxi rave party a Tor di Valle, zona Sud di Roma. Nella mattinata di domenica 3 ottobre le forze dell'ordine sono intervenute nel luogo del raduno, a via dell'Ippodromo di Tor
- Roma, crolla parte del Ponte dell'Industria per un incendio Un incendio sta devastando il Ponte dell'Industria a Roma, zona Ostiense. La costruzione, conosciuta conosciuta anche come Ponte di Ferro, che collega via del Porto Fluvi
- Calenda: "Farei lo stadio della Roma a Pietralata. Parlerò col club una volta eletto" Domenica e lunedì i cittadini di Roma saranno chiamati a scegliere il prossimo sindaco della Capitale. Dopo Virginia Raggi, Enrico Michetti e Roberto Gualtieri, abbiamo
- Adesso portatela ad Ago Sto scrivendo su Whatsapp a una fila dal campo, settore E 108 fila qualcosa e non so se quello che scrivo arriverà al giornale. Non so quello che scrivo. So che ho amato tut
- Roma-Feyenoord, Olimpico aperto ai tifosi: info e prezzi "La nostra voce sarà all'Olimpico". Con un comunicato ufficiale tramite il proprio sito la Roma ha fatto sapere di essere pronta ad aprire lo stadio per i tifosi romanisti i
- Il ct della Polonia a Roma per Zalewski: "Grazie Mourinho, mi serviva un terzino" Viene spesso in Italia il tecnico della nazionale polacca, Czeslaw Michniewicz e non gli dispiace affatto quando il suo nome viene semplificato in «Cesare», invece che
- VIDEO - La festa negli spogliatoi: "Ce ne andiamo in finale" La Roma ha vinto 1-0 contro il Leicester ed ha così raggiunto il Feyenoord nella finale di Conference League, la prima dalla nascita della competizione. Una grande gioia per
- Torino-Roma, le formazioni ufficiali Stasera alle 20,45 si gioca Torino-Roma, valida per la 38esima giornata di Serie A. I giallorossi per essere padroni del proprio destino devono ottenere i 3 punti contro i gra
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
