Serie A

Lì Bologna, amichevole con cinque gol. Ed è ufficiale Zortea

A Casteldebole i rossoblù si preparano al debutto di sabato con la Roma: 5-0 contro un club di Eccellenza

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Leonardo Frenquelli
21 Agosto 2025 - 07:30

Il Bologna di Italiano vuole cominciare al meglio il suo campionato. I rossoblù che lo scorso novembre hanno addirittura vinto all’Olimpico per 3-2 nell’ultima gara della gestione romanista targata Juric, hanno cambiato tanto sul mercato ma stanno continuando a rimpolpare la propria rosa per affrontare un’annata che li vedrà coinvolti anche in Europa League in virtù della vittoria dell’ultima Coppa Italia. Ieri è stato comunicato ufficialmente l’arrivo di Zortea a titolo definitivo dal Cagliari, mentre vanno avanti le trattative per portare in Italia l’attaccante inglese del Marsiglia Rowe: l’accordo col giocatore che piaceva anche alla Roma c’è già da qualche giorno, mentre i due club stanno ragionando un virtù di un affare a titolo definitivo per una cifra intorno ai 18 milioni più bonus. Difficilmente sarà a disposizione di Italiano per la sfida dell’Olimpico, mentre con ogni probabilità, se nei suoi primi allenamenti con il nuovo club riuscirà a dare segnali positivi, Zortea potrà persino partire da titolare nella difesa a quattro. Lì dietro non ci saranno Miranda (squalificato) e Holm (infortunato, con la linea che verrà completata da Vitik o De Silvestri), Lucumi e Lykogiannis davanti alla porta difesa da Skorupski. Pobega e Freuler dovrebbero comporre la coppia di mediano, ma a disposizione c’è anche il recuperato Ferguson; Orsolini, Odgaard e Cambiaghi saranno i trequartisti e Immobile il centravanti titolare di riferimento.

Nel precampionato il Bologna ha avuto degli alti e bassi nelle varie amichevoli con due sconfitte e cinque vittorie, l’ultima delle quali proprio nel pomeriggio di ieri a Casteldebole. I rossoblù hanno superato la squadra di Eccellenza “Medicina Fossatone”: il tabellino recita 5-0 per il prossimo avversario della Roma, con due reti di Immobile, poi Orsolini, Freuler e Miranda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI