Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 35ª giornata
Sarà Torino-Venezia il primo anticipo, in programma questa sera alle 20.45. La Roma affronterà la Fiorentina all’Olimpico domenica 4 maggio alle 18

(GETTY IMAGES)

La 35ª di Serie A tornerà con il consueto format spezzettato dal venerdì al lunedì, dopo la due giorni della scorsa giornata, caratterizzata da ben quattro partite posticipate per motivi differenti. Sarà Torino-Venezia il primo anticipo, in programma questa sera alle 20.45. La Roma affronterà la Fiorentina all’Olimpico domenica 4 maggio alle 18, con i viola reduci dalla sconfitta nella semifinale di andata in Conference contro il Betis Siviglia. In testa proseguirà il confronto tra Napoli ed Inter, con gli azzurri impegnati al Via del Mare contro un Lecce in cerca di punti salvezza e l'Inter di scena a San Siro contro il Verona. Il big match di questo turno sarà Bologna-Juventus, rispettivamente quinta e quarta della graduatoria, divise da un solo punto in classifica.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partite
N’DICKA (Roma-Fiorentina): i bonus non si vedono da parte sua, ma il rovescio della medaglia è un rendimento sempre in crescendo e la titolarità in ogni partita del campionato.
34 presenze, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.03
LUPERTO (Cagliari-Udinese): viene da due prove molto positive contro Fiorentina e Udinese. E uno dei profili low-cost maggiormente affidabili dal punto di vista della continuità di rendimento.
33 presenze, 1 gol, 2 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.11
ONDREJKA (Parma-Como): ha illuminato la serata di lunedì scorso all’Olimpico contro la Lazio con una doppietta. Lo svedese è un giocatore di grande qualità, ma finora è riuscito ad esprimerla solo ad intermittenza. Il nuovo ruolo di mezz’ala offensiva disegnato per lui da Chivu, gli calza a pennello nonostante nasca come esterno d'attacco.
7 presenze, 3 gol, fantamedia: 7.64
- THURAM (Bologna-Juventus): con Tudor ha finalmente trovato la piena titolarità e le sue prestazioni sono in netto miglioramento. I duelli contro gli avversari diretti del centrocampo rossoblù saranno fondamentali in questa partita.
30 presenze, 3 gol, 5 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.72
ADAMS (Torino-Venezia): il connazionale McTominay gli ha letteralmente rubato la palma di scozzese più prolifico della Serie A. Ha raggiunto 10 gol stagionali tra Serie A e Coppa Italia come fece Denis Law in maglia Toro nel 1961-1962, ma vuole superarlo e raggiungere la doppia cifra anche in campionato.
31 presenze, 9 gol, 4 assist, 3 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.87
KRSTOVIC (Lecce-Napoli): squalificato a Bergamo, rientra per cercare punti contro gli uomini di Conte, lanciati verso lo Scudetto. Sarà una partita difficile per il montenegrino, che ha però dimostrato di poter colpire qualsiasi squadra in questo campionato.
33 presenze, 10 gol, 3 assist, 5 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.85
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l’avversario di turno
ZAPPA (Cagliari-Udinese): non ha mai inciso in termini di bonus in questo campionato, a parte la doppietta contro il Milan, unico acuto per lui al fanta. Se avete bisogno di punti pesanti, si può lasciare in panchina.
32 presenze, 2 gol, 4 ammonizioni, fantamedia: 5.88
ALEX VALLE (Parma-Como): il giovane catalano si è guadagnato la conferma nei lariani per il prossimo anno, ma tra insufficienze e 0 bonus realizzati non è stato di grande aiuto per i suoi fantapossessori.
11 presenze, 2 ammonizioni, fantamedia: 5.73
ORISTANIO (Torino-Venezia): in questo momento la brillantezza di Yeboah è un fattore per Di Francesco, che può fare a meno di lui, in grande difficoltà dopo un inizio molto positivo
33 presenze, 2 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.26
TETE MORENTE (Lecce-Napoli): è in calo dopo aver giocato un buon campionato senza strafare. Giampaolo potrebbe preferirgli Karlsson per cercare di attaccare la squadra di Conte, meglio puntare su altri giocatori.
27 presenze, 3 gol, 1 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.15
COLOMBO (Empoli-Lazio): l'ex attaccante del Monza ha drasticamente abbassato il livello delle sue prestazioni in questa seconda parte. Non segna dalla 22^ giornata, e D'Aversa per cinque volte nelle ultime sei partite gli ha preferito altri giocatori. Non è in un buon momento.
33 presenze, 5 gol, 2 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.41
SARR (Inter-Verona): partita proibitiva per la squadra di Zanetti, che dovrà affrontare i nerazzurri rinfrancati dalla prestazione di Barcellona, Rischia di avere poche chance di segnare.
25 presenze, 4 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 6.32
POSSIBILI SORPRESE
LEONI (Parma-Como): gli otto punti conquistati nelle ultime cinque per i gialloblù passano da un ritrovato equilibrio in fase difensiva, con soli quattro gol subiti. Il giovanissimo 18enne, nel ruolo di centrale dei tre ha dimostrato di guidare i compagni come un calciatore navigato. Predestinato.
14 presenze, 1 gol, 3 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.82
YEBOAH (Torino-Venezia): il gol all'Empoli gli ha dato uno slancio notevole per questo finale di stagione in cui il Venezia sogna l'impresa. Contro il Milan gli è stato annullato un bellissimo gol e ha fatto impazzire per tutta la gara Pavlovic con la sua velocità. È l'uomo in più in questo momento, da schierare nella difficile trasferta di Torino.
24 presenze,1 gol, 1 assist, 6 ammonizioni, fantamedia: 5.96
DAVIS (Cagliari-Udinese): è tornato in campo dopo un infortunio, e sta sfruttando l’occasione da titolare concessagli da Runjaic, in seguito allo stop di Lucca. Contro il Bologna è stato uno dei migliori colpendo anche una traversa, se lo avete in rosa è da schierare.
13 presenze, 2 gol, 1 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.58
INSOSTITUIBILI
GOSENS (Roma-Fiorentina): il suo ritorno in Italia è stato più che mai positivo, visto che è tra i top difensori del campionato. È uno degli uomini più pericolosi per i difensori romanisti, reduce da un assist anche nella gara di Conference.
28 presenze, 5 gol, 2 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.70
KONE (Roma-Fiorentina): contro l’Inter ha mostrato il meglio del suo repertorio in un ruolo con compiti differenti rispetto al solito, giganteggiando al cospetto dei centrocampisti nerazzurri. Servirà una prestazione analoga contro la Viola.
29 presenze, 2 gol, 1 assist, 6 ammonizioni, fantamedia: 6.38
- THURAM (Inter-Verona): nel mercoledì di Champions contro il Barça ha dimostrato una volta di più quanto sia fondamentale il suo recupero per i nerazzurri. Lautaro non ci sarà, ed è prevedibile che Inzaghi lo lasci riposare in vista del ritorno, ma è comunque da schierare con una copertura in panchina.
31 presenze, 14 gol, 4 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.82
© RIPRODUZIONE RISERVATA