Torna Wesley, la Roma riparte quasi al completo
Il brasiliano lavora coi compagni. Ancora out Bailey, che punta il Verona. Alle 13.45 Gasperini parla in conferenza stampa. Dybala e Soulé pronti a duettare

(GETTY IMAGES)
Siamo pronti a ricominciare. La sosta è finita, oggi torna in campo la Serie A e Trigoria si appresta a vivere la vigilia per il terzo appuntamento stagionale. Domani alle 12.30, in un Olimpico che si preannuncia ancora una volta strapieno, arriva il Torino di Baroni. Ultimi dettagli da sistemare per Gasp, che spera di dare continuità a quanto di buono fatto e per presentarsi al derby a punteggio pieno. Per farlo, Gian Piero stamattina studierà insieme alla squadra gli ultimi dettagli nella rifinitura al Fulvio Bernardini, per poi presentarsi in conferenza stampa alle 13.45.
Da ieri, fatta eccezione per il lungo degente Bailey (che punta a tornare a disposizione per Roma-Verona del 28 settembre), Gasperini ha potuto lavorare con il gruppo al completo. L’ultimo a tornare in campo insieme ai compagni è stato Wesley. L’esterno, rientrato nelle prime ore di giovedì dal Brasile dove ha esordito da titolare con la nazionale di Ancelotti, l’altro ieri si era limitato a una seduta differenziata sul campo, visto il sovraccarico muscolare alla coscia destra riscontrato dagli esami strumentali. Fastidio evidentemente rientrato, visto che ieri mattina l’ex Flamengo ha svolto l’intera seduta d’allenamento con il resto dei suoi nuovi compagni di squadra. Wesley è, quindi, da considerarsi a tutti gli effetti a disposizione di Gasp, ma al momento da quel lato Rensch rimane comunque in vantaggio. Possibile una gestione fisica del brasiliano, in vista di un calendario che dal derby in poi aumenterà il ritmo e la frequenza degli impegni.
Quello sulla destra, non è l’unico ballottaggio a 24 ore dal calcio d’inizio di Roma-Torino. Tra i pali, ovviamente, ci sarà come sempre Mile Svilar, che ha vissuto un’altra sosta interamente a Trigoria, senza la possibilità di rispondere alla chiamata della nazionale belga e avendo già allontanato da tempo quella serba. Davanti a lui, oltre a Mancini e Ndicka, il dubbio è tra Hermoso e uno tra Celik o Ghilardi. In questi giorni, però, lo spagnolo ha continuato a lavorare sul centro-destra e Gasperini sembra intenzionato a non cambiare la difesa vista contro Bologna e Pisa. Angeliño confermato a sinistra, con Tsimikas tornato da poche ore dagli impegni con la Grecia, mentre in mezzo Cristante e Koné restano i favoriti. Sulla trequarti, Dybala è in vantaggio su El Shaarawy e Paulo sembra pronto a fare coppia con Soulé, alle spalle dell’unica punta Ferguson.
© RIPRODUZIONE RISERVATA