Che la strada che porta a Tor di Valle sia sempre più complicata ormai non è un mistero. E non parliamo, anche se dovremmo, della Via del Mare o della Via Ostiense, o peggio della Ferrovia Roma-Lido, ma più semplicemente dell'iter di approvazione del progetto del nuovo Stadio della Roma. A certificare l'impasse aveva provveduto pochi giorni fa il presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Enrico Stefàno, che aveva escluso la possibilità che l'iter approdi in Aula entro Natale. Ieri è arrivato anche l'ennesimo botta e risposta tra Comune e Regione. Tutto è iniziato con l'assessore ai Lavori Pubblici, alla Tutela del territorio e alla Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri. Intervenendo a NSL Radio Alessandri ha confermato come manchi l'accordo tra Regione e Comune sulla Roma-Lido. «Noi abbiamo mosso delle eccezioni formali – ha detto l'assessore – e attendiamo che su queste eccezioni ci si pronunci, non c'è stata alcuna risposta. Stiamo parlando di interventi sull'infrastruttura ferroviaria che devono essere compatibili con le esigenze e i piani d'investimento del soggetto proprietario e che sarà poi gestore da luglio, che è la Regione Lazio. Abbiamo mosso delle eccezioni, attendiamo risposte». In serata il Comune ha voluto replicare, e lo ha fatto con i crismi della nota ufficiale. «Roma Capitale ha inviato ieri il testo dell'accordo di collaborazione con la Regione Lazio sulla ferrovia Roma-Lido – ha scritto il Comune – rivisto sulla base delle osservazioni mosse dalla Regione. Appaiono del tutto infondate quindi le dichiarazioni rilasciate dall'Assessore Mauro Alessandri, secondo cui il Campidoglio non si sarebbe ancora pronunciato sul tema. Ora Roma Capitale rimane in attesa di una risposta della Regione Lazio. Sulla revisione dello schema di accordo con la Regione, Roma Capitale, inoltre, conferma il proprio interesse al potenziamento del trasporto ferroviario e il finanziamento con fondi in Bilancio degli interventi infrastrutturali. Si ribadisce altresì la volontà di collaborazione fra i due Enti per l'attuazione delle opere a servizio della città». Altro che iter "inceppato" come ha detto Stefàno. Qui si rischia la solita "guerra" tra Enti che potrebbe far piombare il progetto in uno stallo senza uscita. Un purgatorio che sta indispettendo non poco la dirigenza giallorossa. Al punto che l'idea di abbandonare l'area dell'ex ippodromo diventa sempre più reale nella testa dei nuovi proprietari del club. E questo non per un mancato gradimento del progetto, quanto piuttosto per la scarsa fiducia che i Friedkin, e soprattutto degli uomini da questi identificati per seguire l'affaire stadio, ripongono nelle istituzioni capitoline. A Trigoria ci si va sostanzialmente convincendo che l'attuale sindaca e la sua giunta non saranno in grado di approvare il progetto prima della scadenza del mandato, e che quindi tanto valga guardarsi intorno, per trovare una solida e celere alternativa. Convince poco Fiumicino, al punto che nonostante le aperture di credito del sindaco Esterino Montino, nessuno dei nuovi dirigenti si sarebbe fatto vivo. Poco percorribile l'ipotesi Flaminio, anche se a riportarla in auge è stato il candidato sindaco ed ex ministro Carlo Calenda. «Se c'è una storia amministrativa che fa capire la totale incompetenza di Virginia Raggi – ha detto Calenda – oltre le pecore che brucano l'erba, è lo stadio della Roma. Penso che la cosa che va valutata rapidamente è lo stadio Flaminio». Resta in piedi Tor Vergata, come affermato in una nota dalla capogruppo della lista civica Roma Torna Roma in Assemblea Capitolina Svetlana Celli. Un'area «già ampiamente e con ottimi risultati utilizzata per grandi eventi e manifestazioni nazionali e internazionali», secondo la Celli. Niente di certo ovviamente. Ma la riflessione su Tor di Valle è in corso, e l'esito è tutt'altro che scontato. I Friedkin per ora non hanno fretta, e questo gioca a loro favore. La pressione è tutta sulla politica, che però, per l'ennesima volta, sta dando prova della propria inconcludenza.
l'impianto
Stadio palleggiato: riflessione su Tor di Valle in corso
Botta e risposta. La Regione al Comune: «Ancora nessuna risposta sulle eccezioni». La Giunta: «Accusa infondata». Calenda ripropone il Flaminio. I Friedkin alla finestra
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Bivio Tor di Valle: c'è il nodo terreni I prossimi saranno giorni dirimenti per le sorti non tanto del nuovo stadio della Roma, quanto più che altro per l'area di Tor di Valle. Infatti l'imprenditore ceco Radovan
- Stadio della Roma, la Raggi sposta la responsabilità del ritardo: "Tocca ai Friedkin" Stavolta non ha tirato in ballo il Flaminio, ma nella sostanza la sindaca di Roma Virginia Raggi continua a tentare di spostare la responsabilità dell'impasse in cui la sua
- Anno nuovo, stadio vecchio: l'iter ancora fermo per ragioni politiche Ed anche il nuovo anno è iniziato all'insegna dell'immobilismo del Comune e delle istituzioni sul fronte dello stadio della Roma. Non che ci si aspettasse qualcosa di divers
- Stadio della Roma, Raggi: "La nuova governance deciderà se proseguire col progetto di Pallotta" La Sindaca Virginia Raggi torna a parlare dello Stadio della Roma. "Roma Capitale ha fatto tutto quello che doveva fare - ha dichiarato a InRadioNews - sul fatto che
- Stadio della Roma: il 2020 un anno buttato con tante promesse E così si sta concludendo l'ennesimo anno con un nulla di fatto sul fronte stadio. Un anno fatto di annunci, spesso anche conditi da fanfare, ma che poi alla resa di conti r
- Il racconto di Tumbarello, il bordocampista che ha rivelato l'errore della Roma Fabrizio Tumbarello, classe 1970, giornalista, alla Rai dal 2000, a Rai Sport dal 2012, bordocampista da 5-6 anni, l'ultima all'Olimpico due sere fa, per Roma-Spezia. Pensava fosse
- Se Cristante continua a essere blasfemo Ssst... La voglia di confrontare quanto detto dopo la vittoria della Roma con la "piccola" Sampdoria con il risultato dell'Inter contro la "grande" Sampdoria è forte, ma sar
- Roma, saltano il team manager Gombar e Manolo Zubiria: promosso Cardini Roma, saltano le prime teste. Al termine del summit andato in scena nel pomeriggio odierno a Trigoria è arrivato il licenziamento del team manager Gianluca Gombar e del Glob
- Dall'Argentina: "La Roma chiude per Montiel, 7 milioni al River Plate" La Roma continua a muoversi alla ricerca di un esterno di difesa. Secondo alcuni media argentini, tra cui TNT Sports, il club giallorosso avrebbe chiuso per Gonzalo Montiel del Riv
- Roma-Spezia 4-3: Pellegrini all'ultimo vale i tre punti La Roma batte lo Spezia 4-3 allo Stadio Olimpico. Nel primo tempo la rete del vantaggio di Mayoral pareggiata da Piccoli. Nella ripresa ancora Mayoral e poi Karsdorp per il momenta
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
