Nuovo Stadio

Gualtieri: «Progetto definitivo di Pietralata entro novembre». Ora il club deve correre

La Roma attende di poter tornare a scavare: I Comitati del No sconfitti al tar ascoltati il 13 al Consiglio di Stato

(AS ROMA)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
08 Novembre 2025 - 07:00

«Siamo felici di annunciare che entro novembre avremo il progetto definitivo del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Sarà uno dei più belli del mondo». Fissa la data di avvicinamento al nuovo impianto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e lo fa nel corso della presentazione del quarto rapporto della città. 30 novembre, dunque. Un po’ più di un obiettivo, se lo dice lui (bocche cucite invece alla Roma). Certo è che ora il club dovrà andare di corsa, perché senza la ripresa degli scavi archeologici, al momento ancora fermi, e l’ok specifico della Regione all’abbattimento degli alberi nella zona, non si potrà arrivare a dama con il progetto definitivo. Rispettare l’auspicio di Gualtieri in realtà è possibile, ma difficilmente si potrà sbloccare qualcosa prima del 13 novembre, data nella quale è prevista l’udienza al Consiglio di Stato sull’ultimo ricorso presentato dai comitati del no (che hanno perso al Tar ma aspettano l’ultimo step).

«Una grande operazione di rigenerazione vede protagonista Pietralata, con la realizzazione del Rome Technopole, insieme al futuro Stadio della Roma, pronto ad animarsi con la passione dei tifosi e con gli Europei del 2032. È un risultato che abbiamo fortemente voluto. Siamo sempre stati determinati a concretizzare questo sogno, mettendoci il massimo rigore per il rispetto delle regole, ma convinti che il nuovo stadio, con un parco attrezzato di 11 ettari, sarà un polmone di gioia che farà bene a tutta la città. Per questo. Una grande opera, a cui vogliamo accompagnare anche il recupero del Flaminio e una nuova casa per la Lazio, con cui è aperto un confronto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI