La Primavera comincia a scaldare i motori, anche se alla ripresa manca quasi un mese. E, ovviamente, tutto è legato alla situazione generale: sabato 23 gennaio il campionato potrebbe ricominciare, sempre che la curva dei contagi non si impenni improvvisamente, bloccando di nuovo l'attività. Che si era fermata alla sesta giornata, prevista per sabato 30 ottobre, giorno in cui la Lazio andò a vincere 3-1 in casa della Fiorentina: il giorno dopo la Juventus venne a Trigoria, perdendo 4-2, le altre 6 gare del turno furono rinviate. Il 6 novembre la Lega di A ha disposto la sospensione del campionato Primavera 1 fino al 3 dicembre, il 2 dicembre la scadenza è stata prorogata fino al 10 gennaio. Che è una domenica: ci vorrà qualche giorno in più, i club si sono accordati per ripartire sabato 23. Non sono ancora usciti i comunicati ufficiali - al contrario della Primavera 2, che ha modificato anche il regolamento, accorciando la seconda fase per giocare meno gare - ma l'intenzione sembra quella di non modificare il format, ripartendo dalla settima giornata, quella che sarebbe dovuta giocarsi il 7 novembre: la Roma dovrebbe ripartire dalla trasferta di Ferrara con la Spal. Prima del 23 si potrebbe giocare qualche recupero (Roma e Lazio sono le uniche che hanno giocato tutte e 6 le partite, molte squadre ne hanno fatte solamente 3), salvo nuovi stop ci sarebbero i tempi tecnici, inserendo dei turni infrasettimanali, per giocare tutte le partite, in un campionato di 30 giornate, con un turno di playoff, semifinale e finale in gara secca. La Roma, che al momento della sospensione era prima a punteggio pieno, ha tenuto in tensione i suoi ragazzi sfruttando le gare di prima squadra: nel periodo in cui la Primavera era ferma sono arrivate le 3 presenze (con gol) in Europa League di Milanese, le due di Tripi, e l'esordio di Boer e Bamba, oltre ad allenamenti e convocazioni per la panchina, per i vari Ciervo, Bove, Darboe, Podgoreanu e Providence. Gli allenamenti della Primavera non si sono mai fermati, a parte la breve sosta per Natale: riposo dal 23 al 27, oggi si riparte. Più complicata la situazione delle altre squadre, dall'U18 in giù: il 23 c'è stata una riunione in videoconferenza tra la Figc e i club, ma non si è ancora trovata una soluzione condivisa per far ripartire i campionati.
settore giovanile
Campionato Primavera, si va verso la ripresa il 23 gennaio
La sospensione scade il 10, dopo quasi tre mesi di stop. La Roma, prima in classifica, dovrebbe ripartire dalla trasferta di Ferrara contro la Spal
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Roma Primavera, ufficiale: il 23 gennaio riparte il campionato Come anticipato nei giorni scorsi, la Lega ha ufficializzato la ripresa del campionato Primavera prevista per il prossimo 23 gennaio. Il torneo si era fermato il primo novembr
- Da Calafiori a Milanese: ecco il 2020 dei giovani romanisti Ha esordito in serie A un giocatore della Primavera in questo 2020: è un evento più raro di quanto possa sembrare, nella Roma. Tra un paio di settimane saranno passat
- Calafiori e Cesaroni: la storia dell'amico che lasciò Trigoria Era una buona infornata quella dei Pulcini classe 2002, radunati nel 2011 da Bruno Conti: su 21 giocatori ben 10 sono ancora nel giro del grande calcio tra serie A (Calafiori), e c
- Ufficiale - Prorogata la sospensione dei campionati Primavera 1 e 2 Ora è ufficiale, è stata prorogata la sospensione dei campionati Primavera 1 e Primavera 2. La data originaria del limite del blocco dei tornei era il 3 dicembre, men
- UFFICIALE - Roma, Milanese rinnova fino al 2024 Un altro rinnovo per un giovane della Roma. Tommaso Milanese ha firmato un prolungamento di contratto che lo legherà alla Roma fino al 2024. A darne l'annuncio lo stesso clu
- VIDEO - Ecco perché a Capodanno si cita spesso Toninho Cerezo "Dì un po', secondo te dove lo festeggia il Capodanno Toninho Cerezo? Per me dorme, perché è un professionista". Sarà capitato più volte ai roman
- FOTO - Padel romanista: Totti e Candela contro De Rossi e il campione italiano Mattinata di padel tra ex compagni per Totti, De Rossi e Candela. Le tre leggende della Roma si sono ritrovate questa mattina all'Olimpic Padel Club in zona Marconi per sfidar
- VIDEO - Cassano: "Nel 2004 Totti era stato venduto al Chelsea" "Nel 2004 Totti era stato venduto al Chelsea". Questo quanto raccontato da Antonio Cassano ieri sera in una diretta su Twitch insieme a Bobo Vieri, Lele Adani e Nicola Ve
- Quando l'unica presenza è decisiva: la storia di Ivo Banella Ci sono quindici giocatori che hanno una presenza in partite ufficiali con la maglia della Roma. Alcuni non se li ricorda nessuno, altri hanno storie insospettabili, sicuramente og
- Il punto sulla porta: passi per Silvestri, escluso Sirigu Dopo la gelata Reynolds per la difesa, passiamo alla porta. Mirante sta vivendo un periodo in cui passa da un'incertezza a un infortunio, Lopez ha confermato di essere ancora coinv
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
