Settore Giovanile

Roma Primavera, Arena in crescendo: gol e grinta contro la Fiorentina

L'attaccante classe 2009 cambia rotta: ottima prestazione al Tre Fontane, tra duelli vinti e punizioni conquistate. E la prima rete in maglia giallorossa

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Sergio Carloni
17 Settembre 2025 - 09:55

In crescendo. Sia la Roma Primavera, sia Antonio Arena. Che nell'ultimo match dei giallorossi, vinto 3-1 contro la Fiorentina, ha messo in mostra tutto il suo potenziale dopo un inizio di stagione non troppo brillante. Aveva provato a rendersi utile con Parma e Atalanta, duellando coi difensori avversari. Senza successo. Poi il cambio di rotta, a partire dalla gara del Tre Fontane. Sotto gli occhi vigili del senior advisor Claudio Ranieri e del direttore sportivo Frederic Massara.

Centrale nel gioco

Il direttore responsabile delle giovanili del Pescara, Angelo Londrillo, lo aveva descritto a Il Romanista come "un rapace d'area di rigore". Vero. Anche se coi Viola, Antonio Arena si è sacrificato parecchio in mezzo al campo: sportellate, contrasti, punizioni conquistate. 6 sono stati di fatto i falli subiti. Con ben 11 duelli a terra vinti su 18 ingaggiati. Statistiche di chi ha fame. Pochi i passaggi, 10 riusciti su 14 tentati. Eppure, un'utilità non riscontrata nelle precedenti uscite della Roma.

Prima gioia

E c'è poi quel tiro del 30', tramutato in gol. Il primo con la maglia della Roma Primavera, a sfruttare una giocata eccezionale di Lulli. Un Arena nuovo, bravo a prendere posizione e a proporsi in profondità. Non in una sola occasione: ha tirato quattro volte verso la porta avversaria, sfiorando anche il momentaneo 2-0. Che poi non è arrivato. Poco male: ci hanno pensato i compagni Della Rocca (rete di pregevole fattura) e Romano a fissare il 3-1. Resta la grande prestazione del classe 2009, contro una difesa rocciosa (Kospo-Sadotti-Turnone), che concede poco e che, insieme al resto della Fiorentina, è tra le candidate alla vittoria finale. Un punto di partenza da tenere in considerazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI