Femminile, in venti in giro per il mondo. Per le altre vista Juventus
Oggi la ripresa con chi è a Roma. Veje fuori circa un mese, Pilgrim da valutare
(GETTY IMAGES)
Tempo di sosta internazionale per la Roma Femminile, una sosta che ci voleva per tirare il fiato, con la sfida alla Juventus sullo sfondo che si avvicina. La squadra di Rossettini è arrivata a questo stop del campionato con la vetta in tasca e cinque punti di vantaggio sulle bianconere, ma anche un po’ a corto di energie dopo un periodo intenso e non sempre positivo e con diversi infortuni pesanti. Va tenuto conto che van Diemen si è operata alla caviglia e arrivederci alla prossima stagione, Haavi ha subito un intervento al ginocchio e ha salutato fino al 2026, e già queste sono assenze pesanti in ottica bianconera e per un dicembre con cinque partite da giocare in tre competizioni. Da considerare già fuori per la prossima anche Veje: contro il Leuven in Champions ha subito una lesione di alto grado al muscolo otturatore esterno dell’anca sinistra e starà fuori almeno per un mese, è ancora da capire se riuscirà a rientrare per il St.Polten in Champions il 17 novembre scorso.
Per ultima, con qualche speranza in più di esserci il 6 dicembre contro la Juve, c’è Pilgrim, che contro il Como ha riportato la frattura del setto nasale, che è ridotta negli scorsi giorni e ora non resta che attendere l’ok per tornare ad allenarsi. A parte le infortunate, oggi inizia la settimana delle “superstiti” con cui oggi Rossettini guiderà l’allenamento di ripresa, un gruppo ristretto a otto giocatrici, visto l’esodo di ben venti romaniste tra “big” e Under 19 direzione nazionali.
Tra le giovani, ieri sono scese in campo le attaccanti azzurre Galli (2008) e Ventriglia (2007), segnando rispettivamente una doppietta e una tripletta nel 10-1 rifilato all’Irlanda del Nord nel match valido per le qualificazioni all’Europeo di categoria. Stessa competizione anche per la polacca Piekarska, difensore classe 2007 che ha contribuito a battere le pari età della Bulgaria mettendo a segno un gol e un assist nel 3-0 complessivo. Due giorni fa in gol anche Farrugia con le giovani di Malta, mentre nei prossimi giorni toccherà anche a Madon e Klobucarevic. Per quanto riguarda le grandi invece, si tratta per lo più di una sosta “soft”: soltanto impegni amichevoli, seppur di ottimo livello. L’Italia di Baldi, Bergamaschi, Corelli, Di Guglielmo, Dragoni, Giugliano e Greggi per esempio ha una doppia sfida con gli Usa, il Canada di Viens con il Giappone. Uno stacco dal ritmo campionato prima di rituffarsi verso Roma-Juve.
A proposito di sfide importantissime contro le torinesi, ieri è stato ufficializzato che l’11 gennaio all’Adriatico di Pescara alle 15 le giallorosse saranno chiamate a difendere il titolo della Supercoppa, proprio contro la squadra di Canzi, tanto per cambiare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE