Europa League

Un'Europa League fruttuosa tra premi e diritti TV

Se si vincesse il torneo entrerebbero circa 40 milioni di euro

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
27 Novembre 2025 - 07:30

Gli introiti derivanti dalle competizioni internazionali sono divenuti linfa vitale per i vari cub nel calcio moderno. Il  discorso non è più solamente legato alla competitività delle squadre  quanto più alla vera e propria sopravvivenza delle società. L’Europa League in questo non sarà ricca come la Champions League, ma i premi in palio non sono certamente da sottovalutare. Questa edizione dell’Europa League infatti, così come la precedente, è più ricca dell’ultima del triennio scorso, con la Federcalcio continentale che ha versato 565 milioni di euro per il triennio 2024-2027, una cifra superiore ai 465 milioni stanziati per i tre anni precedenti. La Roma, come ciascuna delle partecipanti, ha guadagnato 4.31 milioni di euro come quota di partenza, ai quali devono poi essere aggiunti i premi per i risultati. Nella fase campionato per ogni vittoria vengono incassati 450 mila euro mentre per ogni pareggio 150 mila.

Ad oggi quindi, ai 4.31 milioni della parte fissa, vanno aggiunti 900 mila euro ottenuti grazie alle vittorie contro Rangers e Nizza per un totale di circa 5,2 milioni già incassati. Piccoli bonus verranno conferiti anche in base al piazzamento nella classifica finale mentre per quanto riguarda la fase ad eliminazione diretta i premi sono i seguenti: 1,75 milioni per chi si qualifica agli ottavi di finale, 2,5 milioni per chi si qualifica ai quarti, 4,2 milioni per chi si qualifica in semifinale, 7 milioni per chi arriva in finale e 6 milioni di euro per chi alzerà il trofeo. Ipotizzando che la Roma perda le 4 partite rimanenti e dovesse occupare alla fine della fase campionato l’ultimo posto in classifica, l’incasso tra parte fissa, risultati e il pilastro value (ex market pool)  sarebbe circa di 15 milioni di euro, che è quindi l’introito minimo che la Roma otterrà da questa competizione. Ovviamente, se le cose dovessero andar meglio, lo stesso incasso potrebbe aumentare vertiginosamente. L’anno scorso per esempio, uscendo agli ottavi, gli introiti nelle casse della Roma sono stati di circa 22 milioni di euro. Quest’anno, se si dovesse arrivare in fondo alla competizione e si dovesse vincere, nelle casse giallorosse potrebbero entrare circa 40 milioni di euro, ai quali poi dovrebbero essere aggiunti gli introiti derivanti dal botteghino più gli introiti della sola partecipazione alla prossima Champions League.  Insomma, un successo in questa competizione, oltre al prestigio sportivo che è ciò che maggiormente preme ai tifosi romanisti, aiuterebbe il club sotto il punto di vista economico in maniera dirompente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI