Femminile, Juventus-Roma 4-0: tracollo giallorosso, la Coppa va a Torino
In finale le ragazze di Spugna vengono spazzate via dalle bianconere: reti di Girelli da rigore, Cantore, Thomas e nuovamente Girelli

(GETTY IMAGES)

Disfatta giallorossa al Sinigaglia. La Roma crolla e perde la finale di Coppa Italia Femminile: vince la Juventus 4-0. Le bianconere si impongono grazie alle reti di Girelli su rigore concesso dopo una sciocchezza di Thogersen, Cantore dopo un altro regalo di Troelsgaard, Thomas con deviazione di Minami e ancora Girelli.
Live
90'- Finisce qui.
87'- Cantore sfiora il 5-0.
75'- Cambi Juventus: escono Girelli e Brighton, dentro Vangsgaard e Bennison
71'- Escono Giacinti e Linari, dentro Corelli e Cissoko.
55' - Occasione Juve. Cantore mette un cross per Bonansea che di testa spara alto praticamente a porta vuota.
46' - Subito un'occasione per Pilgrim che, trovata con un cross sul secondo palo, calcia altissimo.
46' - Inizia il secondo tempo. Nella Roma dentro Viens e Pilgrim al posto di Glionna e Troelsgaard.
45'+ 3 - Dopo un'ammonizione a Troelsgaard finisce il primo tempo. Una Juve tanto brava quanto fortunata passeggia su ciò che rimane della Roma delle scorse stagioni. Le giallorosse regalano le due prime reti, firmate da Girelli (rigore) e Cantore, con due erroracci di Thogersen e Troelsgaard. Una deviazione di Minami su tiro di Thomas vale il 3-0, il colpo di testa di Girelli vale il poker. Serve un miracolo, serve un'altra Roma.
45' - La Roma reclama un rigore: a due passi dalla porta avversaria cade Glionna, ma senza fallo secondo l'arbitro. Tre minuti di recupero.
42' - Break di Glionna che trova Giacinti, tiro debole dal limite dell'area bloccato da Peyraud-Magnin.
41' - Ci prova Linari con un tiro blando dalla distanza, che finisce alto.
39' - Cross teso di Glionna che mette in difficoltà Peyraud-Magnin, costretta a rifugiarsi in corner.
34' - Poker della Juventus. Senza avversarie praticamente le bianconere fanno ciò che vogliono in campo, Girelli trovata tutta sola in area butta in rete un cross con un colpo di testa che scavalca, una volta di più, Ceasar.
31' - Tre a zero Juventus. Una prima mezz'ora di gioco veramente fortunata per le bianconere, che dopo aver approfittato di due orrori delle avversarie, trovano il terzo gol con una deviazione di Minami su tiro di Thomas che passa sopra la testa di una non irreprensibile Ceasar.
27' - Cantore vede Ceasar fuori dai pali e tira da casa sua, il rimbalzo mette in difficoltà il portiere giallorosso che rientrando in porta si allunga e devia in corner.
26' - Un tiro-cross di Troelsgaard finisce ad un soffio dalla deviazione di Giacinti e dalla porta di Peyraud-Magnin.
21' - Raddoppio Juventus. A segno Cantore. Un passaggio folle di Troelsgaard viene intercettato dalla numero 9 che si invola da sola davanti alla porta e batte Ceasar. La Roma si fa male da sola.
16' - Sul calcio d'angolo serie di deviazioni aeree, dopodiché rovesciata di Giacinti di poco al lato.
15' - Reazione immediata della Roma con un cross basso dalla sinistra di Haavi, Di Guglielmo tenta il velo ma non arriva nessuno. Haavi poi guadagna corner.
13' - Gol della Juve. Girelli calcia a incrociare e trasforma dal dischetto il gol del vantaggio bianconero.
11' - Rigore per la Juve! Pescata sul calcio di punizione Girelli che controlla in area e viene atterrata da Ceasar.
10' - Un fallo di mano fischiato da Colombo su Thøgersen scatena la rabbia della calciatrice e di Spugna. La calciatrice aveva raccolto il pallone con le mani, convinta di un fischio arrivato già in precedenza dall'arbitro.
1' - Dopo l'esecuzione dell'inno di Mameli e con "Roma Roma" cantato dai tifosi giallorossi in sottofondo, inizia il match al Sinigaglia! Primo pallone per la Juve.
Formazioni ufficiali
Juventus (3-4-2-1): Peyraud-Magnin; Kullberg, Salvai, Harviken; Thomas, Brighton, Schatzer, Boattin; Cantore, Bonansea; Girelli
A disposizione: Proulx, Capelletti, Lehmann, Rosucci, Vangsgaard, Bennison, Godo, Beccari, Bergamaschi, Calligaris, Krumbiegel, Lenzini
Allenatore: Massimiliano Canzi
Roma (4-3-3): Ceasar; Thøgersen, Linari, Minami, Di Gugliemo; Troelsgaard, Kuhl, Giugliano; Glionna, Giacinti, Haavi
A disposizione: Kresche, Merolla, Valdezate, Viens, Corelli, Pilgrim, Oladipo, Pante, Pandini, Cissoko, Kim
Allenatore: Alessandro Spugna
© RIPRODUZIONE RISERVATA